Lunedì 9 febbraio, alle ore 10.00, presso i laboratori del Progetto Cipe, attigui al Dsm, si terrà il secondo incontro artistico-culturale nell’ambito della manifestazione “Forme di colori e musica”, organizzata dagli utenti del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Salerno 1.Protagonisti della mattinata il “Trio di Salerno”, formato da jazzisti di primo piano: Sandro Deidda al sax, Gugliemlo Guglielmi al pianoforte, Aldo Vigorito al contrabbasso, e l’incisore Antonio Petti.L’iniziativa si occupa dell’arte come “espressione emozionale”. Gli artisti professionisti esprimono la loro creatività utilizzando un mezzo specifico (musica, pittura, parole…) e descrivono la tecnica e le idee alla base del loro operato: “Il compito dell’operatore del Laboratorio Cipe –spiega il dr. Walter Di Munzio, direttore del Dsm Asl- è quello di favorire l’incontro con gli artisti, realizzando un clima sereno ed empatico, un’atmosfera positiva e fiduciosa dive sarà più facile per l’utente-allievo poter esprimere sé stesso e comprendere il linguaggio del mezzo creativo. E la musica crea un’atmosfera giusta per promuovere il processo creativo lasciando spazio all’espressione personale attraverso la trasposizione dei contenuti su tele ed altri materiali”.Il prossimo incontro, previsto per il 16 febbraio, sarà con Gianfranco Rizzo.