Il Patto dell’Agro non muore. L’assemblea ha deciso che resterà in vita almeno fino al 2020. La deliberazione è arrivata durante l’assemblea, alla presenza della maggioranza degli enti che compongono la struttura.
La decisione è stata adottata dal 60% dei soci con il voto favorevole della Regione e della Provincia, più alcuni sindaci. Dunque, nonostante i forti contrasti e le perplessità sollevate da diverse amministrazioni importanti per peso politico e numero di abitanti, come Nocera Inferiore e Superiore o Pagani, che hanno pure deliberato la fuoriuscita, il Patto continuerà ad esistere. Resta in carica anche l’attuale presidente, Gaetano Montalbano.