Roccapiemonte. «Mancava solo Maria Stella Gelmini». Così Angela Nappi, Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” ha commentato il monumentale presepe vivente allestito dalla Scuola dell’Infanzia del plesso di Casali. «Vorrei che il ministro fosse qui per verificare l’impegno dei docenti – ha commentato la preside – Oggi che la scuola è tanto criticata, gli insegnanti fannulloni non esistono:lavorano con etica». Centinaia di persone hanno visitato il presepe vivente, tra le iniziative di solidarietà del Comprensivo di Rocca (la scuola elementare ho organizzato un mercatino di beneficenza e la media un concerto di Natale) a favore dei bambini africani. Il reportage del fotografo di Casali ,Francesco Corrado,vissuto in Africa da africano, è stato un toccante e prezioso documento della necessità di un aiuto efficace ed immediato. Il presepe vivente, allestito nella palestra della scuola in sette ambienti, è interpretato da ben 75 bambini dai 3 ai 5 anni. «Abbiamo ricostruito ambienti e personaggi dei mestieri di un tempo ed i piccoli sono stati bravissimi – ha spiegato la maestra Vitiello, fiduciaria del plesso, con le colleghe Raina e Palunbo responsabile del progetto. «Un lavoro di squadra iniziato a fine novembre con la preziosa partecipazione dei collaboratori scolastici Leo e Calvanese». Entusiasta e commossa la preside Nappi: «Visitare il presepe è stata una fantastica suggestione, un’emozione». La rappresentazione del presepe vivente tornerà il prossimo 10 gennaio.
articolo di miriam carbone "il mattino"