L’Amministrazione, diretta dal sindaco, Gaetano Montalbano, ha voluto porgere un ringraziamento ufficiale ai comunali. Per tutto il lavoro svolto e per le nuove sfide che saranno chiamati ad affrontare nel 2010. A sancire il clima di rinnovata fratellanza, con l’auspicio che tutti i buoni propositi vengano applicati, è stato il Padre guardiano della comunità francescana di Materdomini. Che ha impartito una solenne benedizione, invitando tutti a cominciare a cogliere i “segni” provenienti da un contesto sociale nervoso. Quasi surreale il discorso del Sindaco, che ha parlato a lungo dei dipendenti dell’Alvi, ed ha più volte ribadito la sua solidarietà nei confronti di tutti coloro che sono rimasti senza lavoro ma è stato attentissimo a non pronunciare mai il nome della società. Con voce mesta, ha lasciato chiaramente intendere che le sue non erano parole di circostanza e che non voleva in alcun modo strumentalizzare, per fini politici, una tragica vicenda economica che sta mettendo sul lastrico centinaia di famiglie. “E’ in momenti come questi – ha detto Montalbano – quando la comunità viene ferita, quando le certezze vengono meno, quando sembra che il mondo stia per crollare addosso, che dobbiamo rimboccarci tutti le maniche. Esprimere vicinanza è solo il primo passo ma poi, ognuno per le proprie competenze, deve sentire il dovere di fare, deve partecipare all’attivazione della giusta e necessaria rete di solidarietà. Questo Natale, avrà un sapore completamente diverso, e noi tutti doneremo un pensiero a quanti non lo passeranno serenamente”. Riflessioni pronunciate in un silenzio assordante, testimoniando la sensibilità di quanti hanno preso parte alla cerimonia. Che si è conclusa con il taglio dei panettoni ed un brindisi, rivolto anche alla memoria dei tanti giovani di Nocera Superiore che, in diverse circostanze, hanno perso la vita, abbandonando le loro famiglie in un dolore inconsolabile.
Per questioni di tempo, è stata rimandata al prossimo 30 dicembre la presentazione ufficiale del Piano triennale delle Opere Pubbliche. Alcuni degli interventi programmati, sono stati esposti nell’aula consiliare attraverso ricostruzioni grafiche tridimensionali. Complessivamente, per il prossimo triennio, saranno investiti 90 milioni di euro.
Il Portavoce
Dott.ssa Anna Lisa Canale