“Imprendidea”: contributi a giovani imprenditori

Cava de' Tirreni. Nasce “Imprendidea” , un’iniziativa promossa dall’assessore Antonio Armenante e volta alla realizzazione di imprese giovanili al fine di stimolare e premiare idee imprenditoriali nuove, che fungano da volano per la crescita economica del territorio metelliano.

Dare fiducia, ma soprattutto contributi ai giovani creativi, mettere in gioco la propria creatività e il proprio talento, concretizzare la propria inventiva tramite la realizzazione di industrie prettamente giovanili. Questi gli elementi chiave del progetto “Imprendidea”, approvato all’unanimità dal Consiglio Direttivo del Confidi Salerno. Con la partecipazione al Progetto “Imprendidea”, il Confidi Salerno si impegna a garantire dieci fidi, di 15.000,00 Euro ciascuno, da concedere ai vincitori di un bando comunale finalizzato a favorire processi di neoimprenditorialità.

La partecipazione all’ambizioso progetto è possibile attraverso un bando pubblico che scadrà entro il 30 Settembre prossimo. I ragazzi interessati potranno iscriversi attraverso una modulistica che potrà essere ritirata presso l’ufficio di relazione col pubblico al comune metelliano. I giovani dovranno presentare e descrivere minuziosamente il loro progetto. Le proposte saranno giudicate da un’apposita commissione che valuterà le migliori dieci in base ai criteri di originalità, innovazione e competitività, riferiti tanto alla produzione in senso stretto, quanto ai processi o ai metodi di realizzazione di beni e servizi. L’adesione al Progetto “Imprendidea” – sostiene il Presidente del Confidi Salerno Marcello Fasano – rappresenta un concreto passo in avanti nel percorso che noi abbiamo avviato ormai da tempo: configurare il Confidi Salerno come realtà al servizio del territorio e a sostegno delle imprese specie in una fase così delicata come quella dello start-up. Siamo convinti – chiude Fasano – che raggiungeremo importanti risultati.”

 Evidente è altresì l’entusiasmo del padre di “Imprendidea”, Antonio Armenante, che fa della sua creatura uno strumento di competizione giovanile: “Il Comune – aggiunge l’Assessore – assicurerà, con propri fondi, ai giovani selezionati tutta la formazione necessaria alla redazione del business plann e del progetto di impresa. È soprattutto coinvolgendo le giovani generazioni in iniziative come queste che si pongono basi solide per garantire uno sviluppo serio e concreto alla nostra comunità.” (Raffaella Garzillo).