In edicola il nuovo numero dell’InformaNocera

E’ in edicola il nuovo numero dell’InformaNocera, nel quale un’ampia pagina è dedicata all’edizione della Borsa Internazionale del Turismo che si è conclusa domenica 22 febbraio.

E’ stata una grande vetrina per l’Agro Nocerino Sarnese, che per la prima volta si è presentato all’appuntamento internazionale con i buyers ed i tour operators di tutto il mondo con un proprio stand, dando un forte segnale di unità e di sinergia.

I tredici comuni e la Patto dell’Agro hanno vinto una sfida importante, attirando l’attenzione di tantissimi visitatori, fortemente affascinati da uno stand luminoso ed innovativo, progettato dall’architetto D’Amico e realizzato dalla Se.ri.a, che ha visto l’enogastronomia tra i principali richiami.

Difatti, grazie all’impegno ed alla professionalità dei due Ipsar di Nocera Inferiore e Pagani, ogni giorno oltre tremila persone hanno potuto degustare le specialità del nostro territorio presso lo stand: dai tagliolini al ragù alla frittata con cipollotto nocerino, dalla mozzarella ai paccheri con corbarino ed a tante altre peculiarità.

Ma non è tutto. Lo stand “La Città dell’Agro” ha offerto molto altro: la proiezione virtuale del territorio in Second Life, promossa dalla Patto; informazioni ed omaggi dei “Tesori dell’Agro” ai tanti desk realizzati; un salotto televisivo e radiofonico, presso il quale tutti gli amministratori del comprensorio, con grande entusiasmo, si sono confrontati sulle eccellenze del territorio e sull’opportunità di realizzare un futuro che veda i comuni lavorare ogni giorno insieme per offrire al turista le migliori motivazioni per venire a visitare la nostra terra.

Oltre all’ampia pagina sull’edizione della BIT, in questo numero pubblichiamo un approfondimento sui sette cantieri inaugurati in Città nelle ultime settimane.

Si tratta di una serie di lavori di straordinaria manutenzione e riqualificazione del centro e delle periferie, con i quali prosegue l’intensa azione amministrativa che ha visto la nostra Nocera in questi anni, passo dopo passo, cambiare completamente volto.

C’è poi la presentazione del Difensore Civico, Giulia Fontana, che da qualche mese ha intrapreso il suo difficile compito. Parliamo, inoltre, degli eventi, a cominciare dalla Festa di San Sebastiano, che quest’anno ha avuto uno spiccato riscontro comprensoriale, e dalla manifestazione dedicata ad Ettore Padovano.