Nocera Superiore. Incidenti e incendi sulla Napoli-Salerno. Maglia nera ieri per la circolazione stradale sull'A3 Napoli-Salerno, nel tratto compreso tra le due Nocera. Alle 11,30 a circa un centinaio di metri dai caselli autostradali, al chilometro 37, tre autocarri sono stati coinvolti in un tamponamento a catena per la manovra azzardata in carreggiata di un veicolo. Una persona è rimasta incastrata nella cabina di guida nel Turbo daily cassonato modello 35.10. Per liberarlo è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco. Soccorso dai medici del 118 e trasportato al vicino ospedale "Umberto I" per le numerose ferite riportate ed alcuni traumi al corpo. Alle 14,30 ha preso fuoco invece un furgone fermo in un'area di sosta. Necessario l'intervento dei vigili del fuoco. Nei due casi sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Angri. ANGRI Furto misterioso al campo sportivo Strano furto presso il campo sportivo "Pasquale Novi" l'altra notte, dove ignoti forzando una porta delle vie di fuga, si sono introdotti nella nota struttura, in cui hanno fatto razzia di quanto trovato, perlopiù l'abbigliamento sportivo. Chi ha agito sapeva che erano arrivate in giornata le nuove magliette. Un kit da 18 pezzi comprendenti pantaloncini, maglietta bianca, maglietta rossa e calzettoni. Oltre ad 11 palloni di qualità, quattro paia di scarpe da gioco, cinque tute e borsoni. Valore commerciale oltre i 500 euro. Merce, tra l'altro, dicono dalla società sportiva, difficilmente vendibile sul mercato per la presenza degli sponsor davanti e sul retro delle magliette. Un furto che segue la «batosta» avuta dall'Us Angri in casa domenica scorsa quando perse col Fasano. Sul caso è stata sporta denuncia presso la caserma di Angri. Per alcuni è stato un furto su commissione, per altri una ragazzata. SCAFATI Alberi sporgenti, diffida del Cotucit Il comitato per la tutela del cittadino, presieduto da Michele Raviotta, diffida l'amministrazione di centro destra, retta da Pasquale Aliberti, per eventuali danni arrecati alle persone a causa dei rami sporgenti degli alberi in via Fosso dei Bagni e che non consentono la circolazione dei pedoni sull'unico marciapiede. Il problema è stato segnalato da oltre un mese, e non è l'unico. Il sindaco Aliberti replica a quanto affermato dal Co.tu.cit., facendo notare che, non solo sarà fatta la potatura, ma che gli operai stanno già provvedendo a ripulire le caditoie. Dietro questo ed altri problemi sollevati dal comitato, si celerebbe una vera e propria polemica per lo smantellamento del settore S9 (cui era affidato, tra l'altro, il servizio manutenzione e verde pubblico) accorpato ad altri in virtù della riorganizzazione della macchina comunale, fortemente voluta dal primo cittadino. La querelle sembra essere solo alle prime battute.