Iniziativa in ricordo di Fulvio Torquato

Si è  svolta la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa messa in campo dall’Avv. Manlio Torquato, responsabile del Comitato promotore in ricordo di Fulvio Torquato, con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore.

L’iniziativa, dal titolo “Una cultura politica tra identità e futuro – Conversazioni in ricordo di Fulvio Torquato”, prevista per il prossimo sabato 20 febbraio, presso la Sala Polifunzionale della Galleria Maiorino, alle ore 17:30, sarà articolata attraverso un incontro-dibattito in ricordo di Fulvio Torquato, con rappresentanti politici ed amministratori locali che vissero gli stessi anni di impegno politico e civile.entità e futuro

A moderare l’incontro saranno Carlo Meoli de “La Città” e Nello Ferrigno de “Il Mattino”.Interverranno: Antonio Romano, Sindaco di Nocera Inferiore; Franco Caso; Lucio Grimaldi; Edmondo Cuomo; Antonio Guerritore; Aldo Di Vito; Lino Picca; Ninì Sellitti.Nell’ambito della manifestazione sarà poi presentato un corso di formazione in amministrazione degli Enti locali, promosso dal Comitato promotore.

Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti: l’Avv. Antonio Romano, Sindaco di Nocera Inferiore; i componenti della Giunta Comunale; l’Avv. Manlio Torquato, responsabile del Comitato promotore in ricordo di Fulvio Torquato; alcuni membri del Comitato promotore.

“Avevo piacere – ha detto l’Avv. Manlio Torquato, responsabile del Comitato promotore in ricordo di Fulvio Torquato – che non trascorresse tanto tempo senza che l’impegno di mio padre venisse ricordato. Ho ancora negli occhi gli attestati di stima, in primis quello del Sindaco, ricevuti quando ci ha lasciato. Ed oggi, grazie all’impegno di tanti amici, che fanno parte del Comitato promotore, siamo riusciti a mettere in campo questa bellissima iniziativa, che vedrà la partecipazione di diversi protagonisti di quegli anni”.

“E’ doveroso – ha commentato il Sindaco Antonio Romano – ricordare una persona che ha dato tanto a questa Città. Ricordo i suoi interventi straordinari in Consiglio Comunale, sempre caratterizzati dal rispetto dell’etica e dei valori. Di lui mi hanno sempre colpito l’onestà intellettuale e materiale. Perciò, sono esempi autorevoli come il suo che dobbiamo offrire ai nostri giovani. Ed un corsi di formazione come quello che avete ideato è utilissimo per preparare i futuri amministratori locali ad un percorso difficile ma sempre entusiasmante”.