L’associazione Fraternità di Emmaus, in data 8 maggio 2009, ha firmato con la diocesi di Nocera Inferiore – Sarno un contratto di comodato con il quale ha ricevuto la gestione dell’area al cui interno era situata la Casa di Riposo per anziani. Pur non avendo alcun obbligo nei confronti della precedente gestione e pur non essendo un interlocutore ufficiale delle parti sociali, in piena sintonia con un’esplicita richiesta da parte della Diocesi di Nocera Inferiore – Sarno, intende dare una risposta responsabile per contribuire alla ricollocazione dei dipendenti dell’ex Casa Serena di Angri. La posizione della Fraternità, già illustrata in alcuni incontri informali con le parti sociali e ratificata ultimamente in maniera organica nel Consiglio Direttivo, può essere sintetizzata nei seguenti punti: 1. Il numero massimo degli interessati da un'eventuale riassunzione è pari a 8 unità;2. Il numero massimo dei rapporti di lavoro da riavviare è legato in ogni caso alla progressività del raggiungimento della situazione di regime, alle necessità organizzative, ai profili professionali richiesti e alla saturazione della capacità ricettiva delle strutture che ospiteranno l'attività;3. I tempi di riassunzione restano comunque legati ai tempi tecnici per consentire la messa a norma di strutture ed impianti e dipendono dalla regolarizzazione delle autorizzazioni e l'avvio dell'esercizio. Questa offerta non è soggetta ad alcuna trattativa ed esprime la massima e concreta disponibilità della Fraternità di Emmaus sia nei confronti dei dipendenti di Casa Serena che della Congrega Santa Margherita. Con questa disponibilità di intenti, la Fraternità di Emmaus crede di dare un fattivo contributo per chiudere, nella maniera meno dolorosa possibile, la vicenda della Casa di Riposo.