L’Amministrazione Romano ipotizza la realizzazione di un mercato dei contadini

Nocera Inferiore. Passo dopo passo, l’Amministrazione Romano va sempre più nella direzione dell’attenzione per le diverse anime della società.

In una Gazzetta Ufficiale 2007 il Ministero delle Politiche Agricole ha dato facoltà ai comuni di istituire il mercato dei contadini.

L’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore ha deciso di cogliere immediatamente questo interessante spunto, iniziando una serie di incontri per confrontarsi con i rappresentanti delle categorie.

“Abbiamo deciso di istituirlo – ha detto l’Assessore alle Attività Produttive, Franco Peta – per dare la possibilità ai produttori agricoli di venire a Nocera Inferiore e di presentare direttamente i propri prodotti. Ciò consentirà certamente una calmierizzazione dei prezzi, che potrebbe coinvolgere anche gli esercizi commerciali”.

L’Assessore Peta ha poi puntualizzato: “Potremmo tenerlo una volta al mese, coinvolgendo naturalmente anche coloro che hanno prodotti biologici da offrire. Naturalmente, ci sarà anche il coinvolgimento delle scuole e delle associazioni, per far comprendere a tutti come si ottiene un prodotto agricolo, visto che oggigiorno tutti noi siamo spesso abituati a vedere soltanto il prodotto finito”.

L’Assessore Peta, insieme ad altri componenti del Settore Attività Produttive ed al Vice Sindaco Cesarano, ha tenuto già una serie di incontri a palazzo di Città, coinvolgendo le varie associazioni di categira, tra le quali la Confagricoltura, la Colla CIA, la ConfCommercio, la Cidec e le associazioni dei consumatori. E tanti altri incontri si terranno nei prossimi mesi. diretti,

“Queste ultime – ha concluso Peta – hanno già espresso parere favorevole ad accompagnare il nostro percorso. Perciò ho dato mandato agli Uffici Competenti del Settore di redigere una bozza di regolamento che ipotizzi luoghi, orari, frequenze e modalità di realizzazione del mercatino agricolo.

Il mercatino sarà certamente di qualità, e dovrà avere stand omogenei e la vicinanza di un parcheggio. Questa bozza, naturalmente, passerà poi al vaglio delle associazioni di riferimento dei consumatori e degli agricoltori ed all’attenzione della commissione consiliare competente”.