Egregio,
il 4 Novembre è una data storica per l'Italia. Novanta anni fa, con la fine della Prima Guerra Mondiale, si è avviato un percorso difficile, un cammino lungo, portato a termine grazie alla volontà ed al sacrificio di quanti hanno combattuto per mettere sotto un'unica Bandiera le sorti del nostro Paese.
Oggi, in occasione di questa significativa ricorrenza, vogliamo ricordarli con sincera riconoscenza e grande senso del dovere.
Il nostro grazie va ai soldati di ieri e, soprattutto, a quelli di oggi, a quanti quotidianamente si adoperano per assicurare la Pace, la Libertà e la Democrazia in ogni parte del mondo.
Quest’Amministrazione intende, dunque, rendere omaggio a quanti hanno sacrificato la loro vita nella missione di cittadini in armi, con una cerimonia che si terrà il giorno 4 novembre, alle ore 10:30.
Il corteo partirà alle ore 10.00 da Piazza Diaz per giungere a Piazza Trieste e Trento, ove è prevista la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti.
Con l’auspicio di incontrarTi in quell’occasione, Ti saluto cordialmente.
Nocera Inferiore, 24 ottobre 2008 Intanto il 45° Battaglione Trasmissioni Vulture della Caserma Libroia, che ha peraltro ricevuto la cittadinanza onoraria del Comune di Nocera Inferiore lo scorso giugno, di concerto con il CME di Napoli, rende noto che il giorno 4 novembre sarà possibile visitare i locali della Caserma Libroia dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16.