Ecco la gara d’appalto con le nuove misure di salvaguardia animale
Al via il bando di gara per l’affidamento dei cani randagi o pericolosi. Il settore Polizia Locale rende noto che la procedura è già conforme alle nuove disposizioni, entrate in vigore lo scorso 7 settembre, per la tutela della dignità degli animali. Chi intende partecipare, dovrà garantire precisi standard. L’importo a base d’asta è di 83.658 euro / Iva esclusa.
Le Associazioni e le ditte interessate possono prendere visione dei documenti di gara attraverso il sito internet www.comune.nocera-superiore.sa.it o direttamente presso l’Ufficio competente. C’è tempo fino al prossimo 5 novembre per consegnare la documentazione necessaria, ed il giorno successivo si procederà all’espletamento della gara. Il vincitore dovrà assicurare, per la durata di 12 mesi, il servizio di ricovero, custodia e mantenimento dei cani in consegna.
Il Sindaco di Nocera Superiore, ha tenuto a sottolineare che non c’è lotta al randagismo senza un progetto integrato, perché il problema non si risolve allontanando i cani dalle strade. “Chi si aggiudicherà la gara – ha spiegato Gaetano Montalbano – dovrà impiegare risorse per sensibilizzare la popolazione, spiegando che l’abbandono dei nostri amici a quattro zampe è reato perseguibile. Mi permetto di aggiungere che il processo penale è la parte meno dolorosa. Perché abbandonare un cane è prima di tutto un reato morale, contro se stessi e la dignità di essere umano. Infine, bisognerà favorire ogni iniziativa volta all’adozione dei randagi già in custodia presso il rifugio. A tal proposito, anticipo la massima disponibilità dell’Ente a pubblicizzare attraverso i propri Uffici ogni iniziativa, da intraprendere obbligatoriamente, per favorire l’adozione degli animali che sono in cerca di un padrone”.