Lucchese sempre al comando. Nocerina sprecona, sale il Prato.

LA CAPOLISTA: Primo pareggio stagionale per la capolista Lucchese (19 pt) che resta comunque ben salda al comando. LA ZONA PLAY-OFF: Alle sue spalle si propone il Prato (15 pt) che dopo la quaterna inflitta alla Nocerina in casa ne fa altri tre sul campo del Bellaria conquistando così l'etichetta di migliore attacco del girone (15 gol) e in casa (10 gol) e la migliore differenza reti sia in casa (+7) che in totale (+7). Migliore attacco condiviso col il San Marino (13 pt), che proprio il Prato scavalca in virtù della prima sconfitta stagionale subita dai Sanmarinesi a Celano. Alle sue spalle proprio il Celano (11 pt) che entra in zona play-off ritornando alla vittoria dopo 4 giornate all'asciutto, la squadra, al momento, con più vittorie in casa (3). Posizione condivisa con la Carrarese (11 pt), che non va oltre il pari interno e senza vittorie da ben 4 giornate, e la Sacilese (11 pt) che ottiene il terzo pareggio consecutivo ed è la squadra con più pareggi (5) ma anche con la miglior difesa (4 gol subiti). IL CENTRO CLASSIFICA: Seguono ravvicinate la Giacomense (10 pt) che subisce la prima sconfitta esterna della stagione e viene raggiunta dal terzetto composto da Nocerina, Sangiustese e Sangiovannese (10 pt) tutte e tre che hanno pareggiato: le prime due in casa la Sangiovannese fuori casa. Se per la Nocerina è il terzo pareggio casalingo (poi 1 vittoria ed 1 sconfitta) per la Sangiustese è il primo pareggio della stagione. per la Sangiovannese invece secondo pareggio esterno e sono 3 gare senza vittorie esattamente come anche la Nocerina. LA ZONA PLAY OUT: Alle loro spalle ben sei squadre a 9 pt fino ad arrivare alla terz'ultima posizione. Di queste è solo il Bassano che ha ottenuto una vittoria, che non arrivava da ben sei giornate (dalla 1a giornata) e che aggancia il Bellaria che invece è l'unica di queste ad aver perso. Oltre che dal Bassano il bellaria viene agganciato anche da Colligiana, Gubbio, Itala San Marco e Poggibonsi tutte e quattro grazie ad un pareggio fuori casa. Chiude la zona play-out il Fano che vince finalmente la sua prima gara stagionale confermandosi bunker in casa con la migliore difesa (solo 4 gol subiti come la Sacilese) ma sebbene la vittoria per 3 reti a 0 di ieri resta il peggior attacco del girone con 4 reti fatte. L'ULTIMA IN CLASSIFICA: chiude la classifica la Pro Vasto che perde malamente a Fano e viene scavalcata proprio dal Fano che gli lascia l'ultimo posto. Quarta sconfitta per i vastesi, la squadra che ha subito più sconfitte insieme alla Sangiustese e che proprio con la Sangiustese ha ottenuto l'unica vittoria stagionale. Peggior difesa con 14 gol subiti e peggior differenza reti (-7).

 

www.forzamolossi.it