LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE di NOCERA SUPERIORE (SA)
FRESA-PASCOLI
in collaborazione con
COMUNE DI NOCERA SUPERIORE – SA
al fine di
· Incentivare le capacità creative degli alunni;
· promuovere e sviluppare forme di condivisione d’esperienze e di collaborazione a distanza tra scuole;
· porsi in continuità con le iniziative culturali presenti sul territorio;
· Sensibilizzare gli adolescenti alle problematiche legate alla tutela dell’ambiente;
· Promuovere la consapevolezza delle responsabilità individuali e collettive nell’alterazione dell’ambiente dovuta all’evoluzione tecnologica;
· Conoscere e rispettare il territorio;
· Educare al rispetto dell’ambiente domestico, scolastico, urbano e naturale;
· Educare al risparmio energetico ed alla raccolta differenziata dei rifiuti;
· Sviluppare nei giovani la consapevolezza e il senso di responsabilità nei confronti del mondo naturale, e prassi quotidiane tese al rispetto dell’ambiente, proponendo loro l’abitudine di differenziare i rifiuti e trasmettere anche alle famiglie il messaggio per una gestione più corretta e cosciente dei rifiuti;
· Usare i contenuti disciplinari come strumento per operare nell’ambiente, facendo altresì comprendere agli utenti dei progetti che i rifiuti possono diventare di nuovo fruibili se opportunamente differenziati e trattati.
INDICE
Il I°concorso nazionale di ARTE CREATIVA E RICICLAGGIO
RI-CREATIVO
LABORATORIO CREATIVO DEL RICICLO
BANDO E REGOLAMENTO
1. La partecipazione al concorso è riservata agli alunni delle classi della scuola secondaria di primo grado e delle clasi quinte del territorio nazionale, e si articola in una sezione: OPERA DI RICILAGGIO DELLA PLASTICA.
2. Alla sezione si può concorrere con un lavoro creativo di riciclaggio della plastica.
(prodotte da un singolo alunno o dal gruppo classe).
3. La partecipazione avviene su invito diretto della scuola organizzatrice – Scuola secondaria di I Grado (SA) – o su richiesta spontanea di adesione delle scuole che saranno informate – laddove possibile – anche tramite gli USP provinciali o le Direzioni Regionali.
5. Ricevuto via e-mail il presente "Bando e Regolamento", le scuole, entro il 15 gennaio 2013, comunicheranno alla SCUOLA MEDIA FRESA-PASCOLI, all'indirizzo: samm28800 istruzione.it
· la conferma di adesione a nome del dirigente scolastico attraverso la compilazione della scheda allegata;
6. I lavori, corredati da titolo, cognome e nome dell'alunno, classe e istituto, dovranno poi essere inviati entro il 30 marzo 2013, via PACCO POSTALE, alla scuola organizzatrice.
· I lavori saranno valutati nell’ambito di una graduatoria nazionale, in base a criteri di coerenza con il tema del concorso e con le conoscenze tecnico-artistico-creative degli studenti, di scientificità, di originalità, di tecnica espressiva ed artistica
7. Tutti i lavori, con i nominativi degli alunni, delle classi e della scuola , saranno inseriti in un’esposizione permanente di arte creativa sul riciclaggio localizzata all’interno dei locali scolastici della suola secondaria di I grado FRESA-PASCOLI.
8. PUBBLICAZIONE E DIFFUSIONE
Legge sulla privacy. L’invio dell’elaborato implica l’accettazione del trattamento dei dati personali dei referenti ai soli fini del concorso e di iniziative equiparabili organizzate da parte della scuola 196/2003 e succ. modd.).
I lavori premiati ed altri giudicati meritevoli potranno essere pubblicati ed esposti in una mostra permanente a scuola
9. I nomi dei vincitori saranno resi noti via e-mail a tutte le scuole che hanno partecipato. I primi tre classificati , saranno premiati con medaglie d’argento di diverso valore e con materiale didattico ed informatico di consistenza diversa nonché gadget storico/culturale del territorio. A tutti gli alunni partecipanti sarà rilasciato un attestato di merito. Un ulteriore riconoscimento sarà inviato alle rispettive scuole unitamente alla pubblicazione della raccolta di tutti i lavori dagli alunni partecipanti in un’esposizione permanente.
17.Per la cerimonia di premiazione, che si svolgerà presumibilmente nel mese di settembre 2013, saranno ospitati, a spese dell'organizzazione, i tre alunni premiati per ciascuna sezione e un genitore (o accompagnatore) per ognuno di essi, provenienti da altra provincia.
18.Tutte le comunicazioni ed eventuali richieste di chiarimenti, vanno inviate al prof. CUOFANO GIOVANNI, all’indirizzo rossella.petrone@istruzione.it o a giovanni.cuofano@istruzione.it ; tel 347 7848243 oppure 338 5969087 ). È possibile anche consultare il sito attuale WWW.scuolamedianocerasuperiore.it che diventerà nel breve periodo www.fresapascoli.gov.it , dove saranno reperibili il bando e tutti gli indirizzi utili.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
F.to Prof. Michele Cirino