Mario Iannone sulla razionalizzazione e salvaguardia dell’ambiente

Mario Iannone, candidato sindaco al Comune di Nocera Superiore sostenuto dalle quattro liste “Uniti e Liberi”, “Lista delle Donne”, “Partito Democratico” ed “Adriana Greco per Nocera”, interviene sui problemi esistenti in materia edilizia e sulla pianificazione urbana.Sulle stesse tematiche seguono le dichiarazioni di Milena Corvino, esponente della Lista delle Donne: “La pianificazione per il riassetto urbano – dice Mario Iannone – ed il rispetto per ambiente e salute in questo territorio, sono in cima al mio programma. Sono priorità ampiamente condivise da tutta la coalizione e sulle quali abbiamo raccolto anche tantissimi appelli da parte dei cittadini di Nocera Superiore, affinché si intervenga seriamente.Sono anche due concetti strettamente connessi tra di loro, poiché razionalizzare il territorio comunale – utilizzando correttamente ed in maniera condivisa il nuovo PUC – è un’operazione che non può prescindere da una vera coscienza ambientale.Da un paio di anni il Comune ha dato il via alla preparazione del Piano Urbanistico, ma nulla fino ad ora è stato mai condiviso col resto della cittadinanza. Nulla è stato chiesto alla popolazione, ai commercianti, agli imprenditori, alle associazioni di salvaguardia, rispetto alle loro esigenze ed aspettative.Il voto che chiediamo ai cittadini di Nocera Superiore per rinnovare davvero l’attività amministrativa è anche rivolto a fare chiarezza ed utilizzare nell’interesse di tutti il Piano Urbanistico Comunale, che la città attende da anni. Vogliamo dare risposte chiare a chi aspira – legittimamente – a realizzare un’abitazione o una struttura produttiva sul territorio. Le incertezze fino ad ora hanno solo prodotto situazioni disordinate e patologiche, da cui pochi hanno tratto profitto.A tal proposito voglio sottolineare, in quest’ultimo giorno di campagna elettorale, che il mio avversario sta tentando di raggirare gli elettori anche su un argomento serio e delicato come quello dei non pochi abusi edilizi emersi negli ultimi due anni nel contesto cittadino, sia urbano che rurale.E’ un comportamento da ipocriti per non dire da sciacalli ingannare chi si trova in difficoltà, alle prese con problemi di tipo giudiziario, che vanno affrontati e risolti in quell’ambito e non possono certo essere cancellati con un colpo di spugna dall’interno dell’amministrazione.Chi promette oggi imprecisati provvedimenti di sanatoria generale, per sottotetti e case rurali, sa di non avere i poteri per farlo e contemporaneamente ignora in maniera deliberata quale sia e dove si trovi realmente il problema”. “Il cambiamento che intendiamo portare – sottolinea Milena Corvino – riguarda tutti gli aspetti dell’attività amministrativa cittadina.Affrontare i problemi in maniera responsabile, partendo dagli strumenti istituzionali previsti dalla legge, è il nostro modo di intendere il governo di Nocera Superiore ed è per fare questo che chiediamo il voto all’elettorato.Dopo tante polemiche e tante perplessità in merito alle emergenze ambientali, che purtroppo non mancano su questo territorio, noi vogliamo condividere con i cittadini tutti i passaggi necessari per uscire dalle difficoltà”.