Nell’ambito delle iniziative promosse dall’ Asl Salerno per la Giornata Nazionale del Sollievo, lunedì mattina, 28 maggio, in piazza Municipio, a Nocera Inferiore, si terrà la Giornata Nazionale del Sollievo in the road.
L’evento si propone di svolgere opera di sensibilizzazione ed informazione sulle tematiche collegate alle cure palliative ed alle terapie del dolore in generale.
A tal fine medici, operatori dell’Unità Operativa distrettuale di Terapia del dolore e cure palliative e volontari delle Associazioni locali saranno in piazza per fornire ai cittadini informazioni in materia di cure palliative, e distribuire materiale esplicativo per diffondere la “cultura del sollievo” e la consapevolezza che il sollievo per chi soffre non è solo desiderabile ma anche possibile.
Molto si può fare, infatti, oggi per controllare il dolore e la sofferenza attraverso le terapie più avanzate.
Il sollievo – come ricorda la Fondazione Ghirotti – è raggiungibile anche quando non è più possibile la guarigione… e puntare sul sollievo significa rispettare la dignità della persona umana.
La XI Giornata Nazionale del Sollievo, organizzata dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e dalle Provincie Autonome e dalla Fondazione nazionale “Gigi Ghirotti”, alla quale ha aderito l’Asl di Salerno, ha lo scopo di informare e sensibilizzare operatori e cittadini per accrescere l’interesse per la persona sofferente: infatti il sollievo nelle cure palliative non è dato solo da trattamenti farmacologici, ma è essenziale la relazione di aiuto attraverso la quale ci si rapporti all’intera persona, nella sua realtà umana e socioculturale. In questo ambito risulta fondamentale il supporto delle reti amicali e di volontariato.