La Provincia di Salerno mette un'ipoteca sul Mercato Ortofrutticolo Nocera – Pagani. Seicento mila euro, solo l'inizio di un ben più cospicuo finanziamento a garanzia del rilancio della struttura. Un segnale inequivocabile di una manovra in atto da parte del centrodestra mirata ad affermare, dopo avere conquistato la Provincia di Salerno, la supremazia sul territorio, assicurandosi il controllo gestionale di società ed enti. L'annuncio dell'impegno della Provincia a favore del Mercato Ortofrutticolo ieri mattina nel corso di un incontro che ha visto schierati, gomito a gomito, il presidente della struttura Antonio Guerritore, il consigliere provinciale dell'Udc, Costabile, D'Agosto e il neo assessore al patrimonio Adriano Bellacosa oltre all'amministratore delegato Salvatore Bottone. «E l'impegno della Provincia – si legge in una nota – che ha risposto alla richiesta di aiuto avanzata dai vertici della struttura e che ha trovato nel capogruppo provinciale dell'Udc, Costabile D'Agosto, il suo mentore». La struttura è in uno stato assolutamente precario con presenza di molti punti di completo abbandono, assolutamente inadeguata a supportare un movimento commerciale di alto livello. «La riqualificazione – si legge – non è più procrastinabile soprattutto per quanto riguarda la messa in norma degli impianti generali». E poi l'impegno di D'Agosto. «A supporto di ciò che rappresenta il più grande centro di produzione e distribuzione di ricchezza dell'Agro l'impegno della Provincia sarà concreto». Difficile pensare che sia solo un caso il fatto che tale annuncio arrivi a soli tre giorni di distanza da un consiglio comunale, celebrato a Nocera Inferiore, in cui è stata messa in discussione la poltrona di presidente del mercato dell'ex senatore Antonio Guerritore e che ha visto la maggioranza Romano sostenere la tesi, suffragata dall'articolo 63 del Testo Unico degli Enti Locali, dell'incompatibilità con la sua carica di consigliere comunale. La maggioranza nocerina serra, dunque, i ranghi attorno alla poltrona più alta del Mercato tentando di defenestrare chi, prima uomo di rappresentanza del centrosinistra, ha deciso di cambiare casacca, si dichiara affatto sorpresa della contromossa del centrodestra ed sicurezza di riuscire a non perdere la sua rappresentanza essendo Nocera Inferiore tra gli enti che detengono una quota maggiore ( il 23 %) nel consorzio del Mercato il cui organo di controllo è la Regione Campania. «Apprendo con favore che la Provincia includa nella sua politica di sviluppo del territorio anche il rilancio del mercato che, però, ricordo essere un consorzio – dice il segretario cittadino del PD Salvatore Forte – e fanno parte, con quote maggioritarie, altri enti, per cui le linee di sviluppo devono necessariamente essere concordate con esse e soprattutto con i rappresentanti degli operatori della struttura. Mi auguro che ciò che annuncia la Provincia non sia la difesa dell'uomo Guerritore ma tenda realmente allo sviluppo del settore».
Fonte: Il Mattino del 06.10.2009