Messa in sicurezza di via Gaetano Cinque

Cava de' Tirreni. Con fondi regionali per la sicurezza stradale, accreditati al Comune già dal 2004, sono iniziati i lavori che porteranno alla realizzazione di un’altra rampa di collegamento tra la statale e via Cinque, così da separare le correnti veicolari in accesso ed in uscita da San Cesareo. L’intervento, che costerà circa 80 mila euro, porteranno anche ad eliminare il traffico che si crea per l’immissione dei veicoli provenienti da San Cesareo su via De Marinis, che tutt’ora provoca code, soprattutto nelle ore di punta, sul ponte dell’ospedale.

Non c’erano stati incidenti degni di nota ma a spaventare Palazzo di Città, oltre alla forte pendenza della strada, una curva a gomito stretta, come tratto terminale dell’arteria. Visto il doppio senso della strada, quella curva è pericolosa. Nonostante il posizionamento di uno specchio angolare, è sempre più remota la possibilità che in fase di svolta contemporanea di veicoli in discesa ed in salita, questi possano scontrarsi. La Regione però mette a disposizione dei comuni fondi per la sicurezza stradale. Il Comune coglie la palla al balzo e presenta 6 progetti. Uno di questi interessa proprio via Gaetano Cinque, per separare i flussi veicolari in salita ed in discesa.

La ditta incaricata sta provvedendo alla parziale demolizione della ristretta rampa di accesso. Ne sarà creata un'altra, sul lato destro del ponte dell’ospedale. Da qui saliranno a San Cesareo o alla Badia i veicoli ivi diretti e che devono percorrere via Cinque. Sull’altra rampa ne è prevista la discesa. (Vincenzo Lamberti)