Nocera Inferiore . Nuova iniziativa del sindaco di Nocera Inferiore, Antonio Romano, per calmierare i prezzi dei prodotti dei campi e per evitare che i contadini continui no ad essere ”maltrattati” economicamente. La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato, poco tempo fa, un dispositivo del Ministero delle Politiche Agricole secondo cui ai comuni è data facoltà di istituire “il Mercato dei Contadini”.

Il sindaco Romano ha voluto intanto precisare che tale disposizione appartiene al governo Prodi, «che il comune di Nocera Inferiore vuole fare propria iniziando degli incontri con le diverse rappresentanze di categoria». Dalle parole ai fatti. «Abbiamo deciso di istituirlo questo Mercato dei Contadini» ha detto alle attività Produttive Franco Peta-per dare la possibilità ai produttori Agricoli di venire a Nocera Inferiore e di presentare direttamente i propri prodotti. Tutto questo consentirà una calmierarizzazione dei prezzi che potrebbe coinvolgere anche gli esercizi commerciali». L’assessore Peta aggiunge che il Mercato dei Contadini potrebbe avere una sua periodicità,comunicando che sarà facile avere prodotti biologici.

L’assessore Peta,coinvolgendo anche il vicesindaco Cesarano ha già avuto una Associazioni dei Consumatori. Secondo l’Assessore Peta le associazioni interpellate «hanno data la loro disponibilità ad accompagnare il nostro percorso». Naturalmente, non sono mancate le osservazione alla iniziativa illustrata dall’assessore Franco Peta. Si è detto infatti, che la eventuale lunga periodità di svolgimento del Mercato dei Contadino non inciderebbe sui prezzi. L’acquirente non compra frutta e verdura per conservarla nel tempo. Di riscontro,la calmierarizzazione avrebbe degli effetti positivi se il Mercato si svolgesse in giorni non molto distanziati uno dall’altro. (di Gennaro Corvino)