Stamattina, nel corso di una conferenza stampa, a palazzo di Città, è stato presentato il ricco cartellone delle iniziative natalizie, messo in campo dall’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore guidata dall’Avv. Antonio Romano.
Tantissime le iniziative che accompagneranno ed animeranno la vita cittadina di qui al prossimo 6 gennaio, organizzate grazie alla collaborazione proficua col mondo del sociale e dell’associazionismo.
“Voglio sottolineare – ha spiegato il Sindaco Antonio Romano in conferenza stampa – che c’è stata una grande partecipazione del mondo dei quartieri. E’ un’esperienza che si rinnova, un’esperienza collaudata, che cerchiamo di impreziosire ogni anno di più da quasi otto anni. Questo cartellone natalizio, da tanti definito il cartellone dell’austerity, a mio avviso sarà premiato dalla qualità del risultato. Con una somma pari a circa 100.000 euro, esclusivamente di fondi comunali, credo che siamo riusciti a mettere in campo qualcosa di davvero straordinario. Abbiamo scelto i bambini, coinvolgendo al cuore le famiglie, il simbolo del Natale e della Natività, collegando il mistico ed il religioso. Nel segno della continuità, abbiamo favorito la partecipazione delle famiglie, la possibilità di vivere il clima della festa all’aria aperta, per le strade e nei quartieri, ma anche in alcuni luoghi al chiuso che abbiamo creato come la Sala Polifunzionale della Galleria Maiorino. E voglio sottolineare che quello che abbiamo fatto è stato realizzato soltanto con risorse nostre. Non abbiamo avuto nessun privilegio, come è invece capitato per altre realtà limitrofe, che hanno invece ricevuto attenzione dagli Enti sovracomunali. Anche per quanto riguarda il 31 dicembre, siamo riusciti a mantenere la tradizione del Veglione in Piazza, con un cantautore internazionale quale Luca Carboni. Ancora una volta la nostra Amministrazione si contraddistingue per il coinvolgimento della società civile e del volontariato, delle persone perbene di questa Città. Questo Natale ha un tema, l’oculatezza e la sobrietà. Ed un invito anche a tutti i cittadini della realtà limitrofe a venire a Nocera…”.
“Sarà un Natale per i bambini e per i meno giovani, da vivere per le strade e nelle piazze, nel centro come nelle periferie. – ha spiegato l’Assessore allo Spettacolo Pino Alfano – Sono molto soddisfatto, perché siamo riusciti, grazie alla collaborazione di tutti, a mettere in campo un cartellone degno di una città come la nostra. Sono molto contento perché c’è spazio per la musica nelle chiese, per il jazz, per gli spettacoli dedicati ai bambini, per la tradizionale Divozione e’ Natale, per gli eventi legati all’Epifania. Si comincia giovedì sera, con lo spettacolo teatrale organizzato insieme all’Associazione Italiana Maestri Cattolici, Mo’ ven Natale. Sabato sera, poi, l’evento “Chi è per te Babbo Natale?”, organizzato con l’Associazione Pink Angel di Tina Citarella, presso la Sala Polifunzionale della Galleria Maiorino”.
Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti gli altri assessori della Giunta Comunale, nonché i rappresentanti delle diverse realtà associative del Territorio, che hanno contribuito sensibilmente alla realizzazione del cartellone degli eventi natalizi. Tra questi: la dott.ssa Lucia Amendola, dell’Associazione Maestri Cattolici; Giuseppe Fattore, dell’Associazione Scriptorium; la dott.ssa Tina Citarella e la Dott.ssa Lucia Angrisani, che hanno organizzato l’evento “Chi è per te Babbo Natale?” con l’Associazione Pink Angel; Ciro Stanzione, del CSI, che realizzerà l’evento “Befana e sport”.
ECCO IL PROGRAMMA
Sabato 12 dicembre
La Città si anima con i Giullari del 2000
Piazza degli Eventi e Via Barbarulo in esclusiva per i più piccoli
A partire dalle ore 18,00
IX rassegna al Casale, organizzata con l’Associazione San Rocco
Piazza San Rocco
Dalle ore 18:30 a tarda sera
Giovedì 17 dicembre
Mo ven Natale
Spettacolo teatrale organizzato insieme all’Associazione Italiana Maestri Cattolici
Atrio della Casa Comunale
Inizio ore 19:00
Sabato 19 dicembre
Ballo di Natale, con l’Associazione NouKria
Centro di Quartiere di via Loria
Inizio ore 21:00
Evento “Chi è per te Babbo Natale?”, organizzato con l’Associazione Pink Angel
Sala Polifunzionale Galleria Maiorino, via Matteotti
Inizio ore 16:00
La Città si anima con i Giullari del 2000
Per le vie del centro cittadino
A partire dalle ore 18,00
Domenica 20 dicembre
Arriva Babbo Natale con le sue renne e scorta la carrozza reale
a cura dell’Associazione Amici del Parco Fienga
Per il centro cittadino – intera giornata –
Concerto di musica classica, organizzato con Juvenilia Corda
Chiesa di Sant’Antonio – ore 18:00
Dal 20 dicembre al 6 gennaio
Esibizione di un gruppo folkloristico e distribuizione gratuita di specialità ittiche
Presso “La bottega del Re…Mare”
Via Cucci
Lunedì 21 dicembre
Spettacolo canoro e degustazione di prodotti natalizi
A cura dell’Associazione Nuovi Orizzonti
Quartiere storico di Casale del Pozzo
Martedì 22 dicembre
“The Easy Quartet” in Jazz melodico organizzato dall’Associazione Le Muse
Piazza degli eventi – ore 20:00
Mercoledì 23 dicembre VI Edizione
Tesori e Antichi sapori
Le ninfe delle Tammorre in “Natale…lu cunto antico”, organizzato da Progetto Sud
Piazza del Corso – ore 19,30
La Vigilia di Natale
La Città si anima con i Giullari del 2000
Piazza degli eventi, via Barbarulo e centro cittadino
Ore 12:00-17:00
La tradizionale Divozione e’ Natale
Voluta dal Comitato Promotore di Francesco Montefusco, Remo Cutolo e accompagnata da musica jazz a cura delle Associazioni Noceracconta e Spaccapaese
Animazione per bambini a Piedimonte
Piazza di Piedimonte e Piazza Cicalesi
A cura dell’Associazione Max Party
Sabato 26 dicembre
Arriva Babbo Natale con le sue renne e scorta la carrozza reale
a cura dell’Associazione Amici del Parco Fienga
Per il centro cittadino – intera giornata –
Rassegna Artistica “Note di Natale”, realizzata dall’Associazione Progetto Sud
Sala Polifunzionale Galleria Maiorino, in via Matteotti – ore 19:00
Domenica 27 dicembre
Arriva Babbo Natale con le sue renne e scorta la carrozza reale
a cura dell’Associazione Amici del Parco Fienga
Per il centro cittadino – intera giornata –
Presepe Vivente
Antico Borgo di Casolla
Realizzato dall’Associazione “Maria SS. Delle Grazie e S. Rita da Cascia “
Concerto Natalizio voluto dall’Associazione “Pino Secco”
Con i M° Ida Tramontano e Soprano Mafalda Nacchia
Sala Polifunzionale della Galleria Maiorino, in via Matteotti – ore 19:30
Lunedì 28 dicembre
Rivivendo Casolla, realizzato da Pinuccio Pica
Sala Polifunzionale della Galleria Maiorino, in via Matteotti – ore 19
Martedì 29 dicembre
Concerto Natalizio, organizzato dall’Ensamble Corale Noukria
Chiesa Casolla – ore 19:00
Mercoledì 30 dicembre
Christmas in Nocera – Orchestra e coro dei “Pueri Cantores”, diretti dal M° Marta Pignataro
Organizzato dall’Associazione Culturale Scriptorium
Sala Polifunzionale della Galleria Maiorino, in via Matteotti – ore 19:30
Vigilia di San Silvestro
La Città si anima con i Giullari del 2000
Acrobati per le strade cittadine
Ore 12:00-17:00
Esibizione della Southern Swuiining Band, con l’Associazione Noceracconta
Via Barbarulo – ore 12:00
GRAN VEGLIONE DI SAN SILVESTRO IN PIAZZA DEGLI EVENTI
Ore 23:30 – Aspettando il nuovo anno con il cantautore Luca Carboni
Lunedì 4 gennaio
Ballo dell’Epifania, con l’Associazione Noukria
Centro di Quartiere di via Loria – ore 21:00
Aspettando l’Epifania
Il Circo aereo dei Giullari del Fuoco
Piazza Diaz e via Barbarulo – mattina
Aspettando la Befana in modo “Abilmente Diverso”, organizzata dall’Associazione “San Tarcisio”
Centro di Quartiere di via Loria – ore 17:30
La Befana del Rione Calenda
voluta dall’Agenzia Max Party
L’Epifania
Befana e Sport, organizzata dal CSI
Piazza degli eventi, di mattina, e Centro di Quartiere di via Loria, di pomeriggio
Presepe vivente
Antico Borgo di Casolla
Realizzato dall’ Associazione “Maria SS. Delle Grazie” e “S. Rita da Cascia”