La gara di Ferrara con la Giacomense dovrá essere recuperata

• FERRARA. La Giacomense, insieme a 40 volontari, ha tentato il possibile. Ma alla fine si è dovuta arrendere alla realtá dei fatti. La nevicata di venerdì …

 

notte e le temperature rigidissime hanno reso impossibile il recupero del terreno del "Paolo Mazza" e la disputa della gara contro la Nocerina. Il termometro, sceso sotto i dieci gradi, ha ghiacciato la neve. Nonostante i teloni protettivi stesi qualche ora prima della tormenta sul campo di gioco, sabato pomeriggio e fino alle 20,30 della sera il nutrito gruppo di spalatori non è stato in grado di recuperare la situazione. Ad ogni minimo accenno di pressione sui teloni con qualsiasi tipo di mezzo, la plastica rischiava di rompersi e creare più danni di quanti non ne causa attualmente il gelo.

• Nel sopralluogo di ieri mattina, le due societá e l’arbitro hanno deciso di rinviare la partita. «Inoltre – ha precisato il segretario della societá grigiorossa, Silvio Poli – gli spalti erano ricoperti da un fitto strato di neve e soprattutto ghiaccio. Anche per gli spettatori sarebbe stato pericoloso. Come ci hanno assicurato i tecnici responsabili della gestione dello stadio, è la prima volta che accade un evento del genere e una gara deve essere rinviata». Poi, il segretario, come da nota sempre della mattina diffusa telefonicamente dal presidente, tiene a precisare un particolare: «Nelle ore precedenti la gara non abbiamo ricevuto nessuna telefonata dai tesserati della Nocerina per rinviare l’incontro. E nemmeno i dirigenti della Nocerina, fermi giá venerdì nel ritiro di Arezzo, avevano espresso l’intenzione di rinviare. Se avessero chiamato, sicuramente di comune accordo, com’è avvenuto nel corso del sopralluogo, saremmo stati concordi nel rinviare. Noi abbiamo fatto di tutto per poterla giocare, evitando un’altra trasferta alla squadra campana».
• Gli uffici della Lega Pro di Firenze ieri non erano aperti. La comunicazione del rinvio sará inoltrata oggi, lasciando aperta qualsiasi ipotesi di data per il recupero.

LE CURIOSITA’

Restano le squalifiche

• Solo per la curiositá dei calciofili, l’ultima formazione del 2009 per la Nocerina. Quella consegnata all’arbitro. Magari non veritiera del tutto, essendo giá chiaro che la partita non si sarebbe giocata. Eccola: Pietro Terracciano, Gaeta, Riccio, Olorunleke, Mario Terracciano, Iannini, Iovine, Lettieri, Palumbo, De Rosa, Borrelli. In panchina: Falcone, Masciarelli, Babatunde, Tomacelli, Capasso, Vicari e Guarro. In tribuna Stellato. Col mancato svolgimento della partita, restano squalificati Cavallaro e Giraldi.

SETTORE GIOVANILE

Niente partita anche per i Giovanissimi

• Nocera Superiore. Anche la Nocerina in versione Giovanissimi Nazionali di Pietro De Bonis fermata dalla neve. Non si è disputata, infatti, la partita in Abruzzo sul campo del Celano, valida per la penultima giornata d’andata del girone F. Due a due è finito il derby di ieri mattina del campionato nazionale Allievi tra la Nocerina e la Paganese, giocato a Nocera Superiore per l’ultima d’andata del girone G. Gli azzurrostellati di Peppe Ruggiero in doppio vantaggio, grazie ai gol dei gemelli Pasquale e Giuseppe Allegretta. I rossoneri di mister Mario Greco hanno reagito, trovando il pari con Vittozzi e Simonetta. Sedici punti per la Nocerina, solo 5 per la Paganese.

• Nello stesso girone, pari in bianco per la Cavese di Gerardo Grottola sul campo dell’Aversa Normanna: è uno 0-0 che dá i metelliani la possibilitá di salire a quota 21 in classifica. Stessi punti, 21, per la Salernitana allenata da Fabrizio Gigante: 2-2 granata sul rettangolo di gioco laziale dell’Isola Liri, a segno Figliolia e Orlando, due giovanotti abituali frequentatori del tabellino marcatori. La Salernitana baby di scena in maniera vincente, invece, nell’ultima giornata del girone d’andata del girone G dei Giovanissimi Nazionali. I ragazzi di Peppe De Palma in vittoria casalinga per 2-0 contro il modesto Foggia. A segno Valente ed Onnembo.

(fonte: la città – m. m.)