L’Asl Salerno 1 partecipa alla Campagna Nazionale per la Diagnosi e la Cura di Emorroidi e Stipsi, che si svolgerà dal 10 al 14 novembre 2008. Durante tale periodo sarà possibile, per tutti coloro che soffrono di forme più o meno gravi di stipsi e di disturbi emorroidari, sottoporsi ad una visita specialistica gratuita presso i seguenti ospedali: Ospedale “Mauro Scarlato” – via Passanti 2, Scafati (Sa)
Ospedale Santa Maria Incoronata dell’Olmo – Via De Marinis, Cava de’ Tirreni (Sa) Obiettivo delle visite, semplici, rapide e indolori, è far emergere questi disturbi, di cui i cittadini parlano poco per imbarazzo e perché spesso sono convinti che siano cronici, cioè senza soluzione. Non è così, invece: guarire è possibile, soprattutto con l’aiuto del colonproctologo, uno specialista poco conosciuto in Italia capace di formulare diagnosi precise sull’origine di ciascun disturbo e di indicare la terapia da seguire. La Campagna Nazionale per la Diagnosi e la Cura delle Emorroidi e della Stipsi, è promossa dalla SIUCP, Società Italiana Unitaria di Colonproctologia, con il Patrocinio del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e della SIMG, Società Italiana di Medicina Generale e di Cittadinanzattiva. In Italia circa 4 milioni di persone soffrono di stitichezza (con un rapporto 3 a 1 tra le donne e gli uomini) mentre i disturbi emorroidari interessano oltre 3.7 milioni di cittadini (gli uomini sono i più colpiti). Per informazioni: Ospedale di Cava: Unità Operativa di Chirurgia Direttore: Dott. Antonio PISAPIA Tel. 089 4455205 – E-mail: chirurgia.pocava@aslsa1.it Ospedale di Scafati: Unità Operativa di Chirurgia Direttore: Dr. Giancarlo IONTA Tel. 081 53 56 450 /3 /9 – 081 53 56 459 – E-mail:chirurgia.poscafati@aslsa1.it L’UFFICIO STAMPA Giuseppe Calabrese