Nocera : Domani la “Giornata dei Diritti dei Bambini e delle Bambine – XIII edizione”

L’ARCI “Liberalamente  – cultura, solidarietà, sviluppo”, in collaborazione con l’ARCI UISP A. Simeon e la Cooperativa Sociale Giovanile, in occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza convenzione ONU 1989, organizza la “Giornata dei Diritti dei Bambini e delle Bambine – XIII Edizione”.

L’iniziativa è organizzata con il patrocinio morale di: Comune di Nocera Inferiore, Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura; Regione Campania, Assessorato alle Politiche Sociali; Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno.

Con la partecipazione di Libera, Crescere Insieme, Magna Graecia, ASI.

 

La manifestazione si terrà domani, alle ore 09.00, presso il Centro di quartiere “ A. De Nicola” di via Loria.

Interverranno: il Sindaco Antonio Romano e l’Assessore alla Cultura Antonio Iannello.  

“Abbiamo patrocinato questa iniziativa – ha detto il Sindaco Romano – perché condividiamo appieno l’intento dell’Arci di valorizzare la cultura dell'infanzia, promuovendo attività di cooperazione ed iniziative di solidarietà. I momenti di incontro e di confronto tra i bambini, i ragazzi e gli adulti sono fondamentali per la formazione dell’identità di adulti consapevoli”.

 

“Per migliorare la qualità e l'ambiente di vita dei nostri bambini e delle nostre bambine, bisogna puntare innanzitutto su azioni culturali. – ha detto l’Assessore alla Cultura Antonio Iannello – Perciò, vanno incentivati progetti come questo, che si prefiggono di promuovere una visione nuova dell'infanzia e dell'adolescenza nel mondo adulto, rendendo gli stessi minori consapevoli dei loro diritti e responsabili nel loro esercizio, riconoscendoli soggetti di diritto”.

 

Queste iniziative mirano a diffondere e far applicare i principi della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, per contrastare il degrado del senso della partecipazione sociale e politica.

 Quest'anno la manifestazione avrà come tema principale il fenomeno del bullismo, che sarà raccontato con la visione di un cortometraggio "Se ritornerò a casa" del giovanissimo (si soli 21 anni) regista e scenografo Alex Di Giorgio.

Il corto tratta con estrema lucidità del problema del bullismo, ed ha come protagonista un sensibile bambino di 10 anni costretto a subire le prepotenze di alcuni ragazzi più grandi di lui.

 

A conclusione della mattinata verrà presentato anche il progetto “niñ@ al niñ@”, a cura di Luigi Senatore dell’associazione ASI di Sarno. Si tratta di un progetto che si impegna a formare bambini in altre cinque scuole di San Rafael, in collaborazione con la Fondazione Odorico D’Andrea e con l’autorizzazione del Ministero della salute e dell’educazione del Nicaragua.

 

L’iniziativa è inserita nella manifestazione dell’Arci Nazionale “La maratona Arci per i diritti umani”, dal 10 Novembre al 10 Dicembre 2008, organizzata per il 60° anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani, che proprio il 10 Dicembre compirà sessanta anni.

La campagna è accompagnata dallo slogan “ Articolo Zero: Io sono perché Siamo”.

                                                                                                                       L’Ufficio Stampa