Oltre 10.000 persone hanno sancito ieri sera il successo dell’iniziativa “Aziende a porte aperte”, l’evento promosso dal Consorzio Coifim, il Consorzio degli Imprenditori di Fosso Imperatore, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale nocerina, guidata da Antonio Romano, della Provincia di Salerno, della Camera di Commercio, di Confindustria.
La manifestazione è stata inaugurata dal Vescovo della Diocesi di Nocera – Sarno, Mons. Gioacchino Illiano, che ha mostrato un particolare apprezzamento per l’iniziativa.
Al momento inaugurale hanno partecipato, oltre al Pastore della Diocesi, il Presidente del Consorzio COIFIM Antonio Comitino, il Vice Presidente del Consorzio COIFIM Pasquale Gambardella, ed il Sindaco di Nocera Inferiore Antonio Romano.
“Non farò mai mancare la continuità di questo percorso vissuto intensamente dal principio. – ha detto il Sindaco Romano – E’ la prima volta storicamente in questa città che dopo la manifestazione del 1 maggio della mattina, il corteo, avviene questo simbolico passaggio di testimone dai lavoratori agli imprenditori, che hanno dato vita al bellissimo evento del pomeriggio.
Con il Consorzio Coifim, con il Vice Presidente di Confindustria Salerno Alfonso Cantarella, con il Presidente dei Giovani Industriali della Campania Mauro Maccauro, e tanti altri, da tempo abbiamo inaugurato un momento di riflessione proficua. Abbiamo avuto la fortuna di incontrarci e di condividere questo percorso, con l’intento di valorizzare un’area delle quale per troppo tempo si è parlato solo degli aspetti negativi. In questo processo, staremo naturalmente sempre vicini anche alle aziende che versano in condizioni di difficoltà, come la De.Info, la Btr e la New Target, attraverso un convinto sostegno ed una forte solidarietà.
Anche in un momento particolare, di incertezza, come quello che viviamo, rimango ottimista perché ci troviamo in una città che si sta contraddistinguendo da tempo per un’attenzione puntuale per la scuola e la sanità, punti di eccellenza per la comunità, e che da oggi vede anche gli imprenditori mostrare una chiara volontà di dare un contributo alla crescita complessiva.
Ringrazio in modo particolare il Vescovo Illiano, che in questi anni di episcopato non ha mai fatto mancare il suo sostegno. E’ un percorso difficile ma non impossibile. Ognuno di noi, nel proprio settore di appartenenza, deve fare tutto il possibile”.
Il Vescovo Illiano, accompagnato dal primo cittadino e dagli imprenditori, ha fatto poi una visita alle diverse aziende – ben undici – che hanno deciso di aprire i cancelli al pubblico, in un percorso tra la gente, con un allegro trenino pieno di entusiasmo.
In un’azienda, inoltre, al Pastore della Diocesi è stato anche fatto omaggio di un abito talare.
L’intero pomeriggio, poi, è stato dedicato ad una ricca kermesse che è stato possibile vivere sia sul posto che attraverso la diretta dell’emittente Telenuova.
A partire dalle ore 18, e fino alle 22, infatti, nell’ambito del talk show aperto, si sono susseguiti gli interventi di esponenti del mondo dell’impresa, delle istituzioni, del sociale, dei sindacati, della Chiesa.
E’ stata l’occasione più proficua per aprire la prospettiva sul futuro di un’area industriale che può rivelarsi un ricco potenziale per la nostra comunità.
Continua così un percorso cominciato lo scorso 8 marzo, nel corso del convegno “Agro Nocerino Sarnese: verso uno sviluppo possibile”, tenutosi presso l’Aula Consiliare di Nocera Inferiore.
Da tempo si avvertiva la necessità di proporre anche l’altra faccia di Fosso Imperatore, quella che lavora e produce quotidianamente, le tante aziende che danno lustro al territorio.
Le tante aziende floride di Fosso Imperatore hanno aperto le loro porte ai visitatori, per poter offrire un’idea concreta dell’attività portata avanti a pochi passi da casa nostra.
Per i più piccoli, poi, c’è stato un ricco programma di intrattenimento, con la presenza di trampolieri, giocolieri, artisti di strada. Ampio spazio è stato dedicato anche alla gastronomia.
In mattinata, inoltre, si è tenuto il Family Day, che ha visto dipendenti e datori di lavoro condividere finalmente un momento conviviale e di confronto, fuori degli steccati del rapporto professionale, per rafforzare ancor più la sintonia, l’unica strategia possibile per migliorare la motivazione e la produttività.
In serata il concerto di alcuni gruppi della nostra terra è stato seguito da quello di Gianluca Capozzi.
A chiudere la serata i bellissimi fuochi d’artificio, beneaguranti per il futuro!
L’Ufficio Stampa