Nocera Inferiore. E' soddisfatta l'Amministrazione comunale -con il Sindaco Romano in testa- per l'approvazione in Giunta del consuntivo 2007, che ora si prepara all'attenzione del Consiglio Comunale. Risultato importante, dunque, a testimonianza di un impegno portato avanti ogni anno di più, come conferma lo stesso avv. Romano: “Nonostante le tante difficoltà ed i tagli ai trasferimenti da parte del Governo Centrale, siamo riusciti a raggiungere diversi obiettivi significativi. Ed ottenerli, in un momento come questo, non è stata cosa di poco conto. Siamo molto contenti perché, nonostante il clima di austerity, abbiamo riservato maggiori opportunità ai nostri concittadini. E continueremo a farlo, cercando di ottimizzare in maniera intelligente costi e risorse”.“Il consuntivo 2007 -prosegue il primo cittadino-si chiude con un avanzo di amministrazione di circa 2.800.000 euro e con un avanzo di competenza di 21.000 euro. Sono stati rispettati tutti i vincoli e i parametri che il Patto di Stabilità impone, riducendo – così come stabilito nella legge finanziaria del 2007 e precedenti – in percentuale sia le spese correnti che le spese in conto capitale. Tuttavia, pur rispettando i vincoli imposti, non si è provveduto esclusivamente ad un puro e sterile taglio delle spese ma si è cercato di introdurre il concetto della sistematica ricerca della efficacia ed efficienza della gestione. Solo adottando tale metodologia si sono potuti raggiungere gran parte degli obiettivi prefissati”.
Entra invece nei dettagli il vice di Romano, l'Assessore al Bilancio Antonio Cesarano: “Così, per grandi linee, a cominciare dal settore economico-finanziario, si è provveduto ad adottare agevolazioni in materia di ICI, riducendo l’aliquota dal 5,5% al 4,8% e favorendo i commercianti e gli artigiani che esercitano la propria attività nella bottega di proprietà. Si è provveduto ad installare tabelloni pubblicitari e bacheche di quartiere. Si è proceduto a censire ed a regolarizzare ove possibile tutti i manufatti abusivi. Abbiamo ottenuto risultati importanti anche per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti, che è passata dal 30% ad oltre il 40%. Sono state realizzate le isole ecologiche interrate, ed è stato finanziato per intero dalla Regione Campania il progetto per la realizzazione di una grossa isola ecologica in località Fosso Imperatore. Sono state ampliate e migliorate alcune iniziative: Jazz in Parco, ormai giunta alla sua undicesima edizione, richiamando un notevole numero di persone; Tesori e Sapori; Natale in Città; etc".
(Carmine Raiola)