Il bilancio è di due feriti lievi, uno scooter e tre auto danneggiate ma l’incidente di ieri a Nocera Inferiore, provocato da un bus del Cstp, che ha perso il controllo per un guasto meccanico, poteva provocare un dramma di proporzioni ben più gravi. I fatti verso mezzogiorno, in via Isaia Gabola, una strada al alta densità di traffico. Fortuna ha voluto che le scuole non hanno ancora riaperto i battenti perché a quell’ora via Gabola è percorsa – oltre che dal traffico ordinario – da moltissimi genitori che vanno a prendere i bambini alla vicina scuola elementare e alle due scuole private della zona. Secondo quanto è stato ricostruito dagli agenti della Polizia locale di Nocera Inferiore, intervenuti sul posto per constatare i fatti e governare la viabilità in tilt, il bus ’79’ del Cstp, che collega la periferia nocerina, da Codola-Fosso Imperatore al centro, stava percorrendo il ripido cavalcavia che collega via Napoli con via Isaia Gabola. A bordo del pullman c’erano l’autista ed una donna. Quando il mezzo pubblico ha affrontato la discesa il sistema frenante non avrebbe risposto ai comandi. Solo una repentina manovra dell’autista ha impedito il dramma. Il conducente, scalando le marce e tirando il freno a mano, sarebbe riuscito a rallentare la corsa del bus che, comunque, raggiunto l’incrocio tra via Gabola e via Grimaldi, ha impattato contro uno scooter e danneggiato tre auto in sosta. A rimanere contusi, nell’impatto, il centauro in sella allo scooter e la donna che viaggiava sul bus. Quest’ultima è stata trasportata e refertata all’ospedale Umberto I. Fortunatamente le sono state riscontrate solo lievi contusioni e tanto spavento. Sul luogo dell’incidente anche gli addetti del Cstp. L’autista del pullman è stato sentito a verbale dai vigili urbani. (Carmela Scarano – Metropolis)