NOCERA INFERIORE : INIZIATIVA PER VALORIZZARE L’AREA INDUSTRIALE DELL’AGRO

  NOCERA INFERIORE – Avrà luogo il primo Maggio l’iniziativa promossa dal gruppo Coifim di Fosso Imperatore con l’obiettivo di valorizzare quella che è la prima area industriale comprensoriale più attrezzata dell’Agro Nocerino- Sarnese. Dibattito, divertimento e gastronomia: questi i suoi principali ingredienti distintivi.

Ancora pochi giorni e poi via all’importantissimo evento messo in atto dal consorzio degli imprenditori di Fosso Imperatore col sostegno totale da parte dell’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, guidata dal primo cittadino Antonio Romano e dalla camera di commercio di Confindustria. L’idea, che occuperà l’intero spazio di tempo pomeridiano dalle 18.00 alle 22.00, rappresenterà l’occasione per poter riaprire alla zona industriale un varco ed una nuova prospettiva futura, al di là delle vicende di criminalità che hanno interessato a lungo l’area. Un modo, dunque, per poter proporre Fosso Imperatore sotto un’altra veste, un’opportunità per poter finalmente rovesciare la medaglia e mostrare l’altra faccia, più produttiva e fruttuosa, della prima area industriale del nostro comprensorio. Trova così seguito un percorso cominciato lo scorso 8 Marzo nel corso del convegno Agro Nocerino-Sarnese con l’obiettivo di protendere sempre più verso uno sviluppo possibile. “Bisogna incentivare costantemente il lavoro – ribattono organizzatori e istituzioni dell’iniziativa – C’è bisogno di promuovere quotidianamente sinergie e realizzare un patto sociale, sviluppando un territorio che coopera attraverso il radicamento sul territorio delle imprese e che consenta di ragionare nell’ottica di sistema territoriale.”

L’iniziativa, dal titolo “Aziende a porte aperte”, farà sì che le aziende aprano le proprie porte ai visitatori per poter offrire loro una visione concreta del valore e dell’efficienza della propria attività produttiva e della sua efficacia sul territorio. L’evento avrà come incipit un interessante talk show nel quale si susseguiranno interventi di esponenti del mondo dell’impresa, del sociale o anche dei sindacati. In mattinata poi avrà luogo il face to face dal titolo “family day”, in cui dipendenti e datori di lavoro potranno confrontarsi pacificamente al di là dei rigidi rapporti o delle contese professionali, a favore, invece, della sintonia, l’unica valida strategia per contribuire sinergicamente al rafforzamento della produttività e, dunque, dell’incisione sul territorio. Per i più piccoli, invece, sarà organizzato un programma di svago e di intrattenimento grazie alla presenza di ospiti d’eccezione quali trampolieri, giocolieri e artisti di strada. Ampio spazio anche agli appassionati di gastronomia. In serata, infine, concerti di gruppi musicali nostrani e dell’amatissimo cantante partenopeo Gianluca Capozzi. Ultimo ingrediente del tutto i fuochi d’artificio, augurio per un avvenire che possa far riemergere Fosso Imperatore dallo scandalo stridente in cui è sprofondato, innalzandolo ed elevandolo sempre più in alto.  

                                                                                                                Raffaella Garzillo