L’acquisizione della Caserma Tofano al patrimonio comunale potrebbe concretizzarsi molto presto. Se ne è parlato questa mattina, a palazzo di Città,nel corso di un incontro tra il Sindaco Antonimo Romano ed il Presidente della Commissione Difesa l’On. Edmondo Cirielli.Un incontro, quello odierno, voluto dal primo cittadino di Nocera Inferiore per dare concreto seguito, all’indomani dell’insediamento del nuovo Governo, ad un impegno che da tempo sta caratterizzando questa Amministrazione Comunale: l’obiettivo ambizioso dell’acquisizione della Caserma Tofano. “Sono molto soddisfatto di questo incontro. – ha commentato il Sindaco Antonio Romano – Ho parlato a lungo con l’On. Cirielli della possibilità di acquisire al patrimonio comunale la Caserma Tofano, e devo dire che ho trovato in lui un’ampia disponibilità ad impegnarsi, in virtù del suo incarico istituzionale in seno al Governo, ad accompagnare concretamente il nostro percorso”.“La Caserma Tofano – ha sottolineato il primo cittadino – costituisce una grande opportunità. Sarebbe molto importante per questa città. Questa struttura potrà essere un’occasione di sviluppo e decollo di tutto l’Agro Nocerino Sarnese, in un’ottica comprensoriale, più ampia e più generale. E’ così che possiamo recuperare un momento di concertazione importante per il nostro territorio”. Il complesso vanvitelliano è stato già inserito nel decreto del 25 luglio 2007, con il quale è stata stilata la lista della seconda tranche di beni ex militari che sono passati a tutti gli effetti dal Ministero della Difesa al patrimonio in gestione all’Agenzia del Demanio. L’Agenzia, intanto, sta intanto avviando i progetti di valorizzazione con i Comuni che, cambiandone la destinazione urbanistica, potranno trasformare queste proprietà in opportunità di sviluppo concreto.In questo modo il Governo restituisce alla collettività immobili spesso ubicati in aree di pregio, che saranno adibiti a nuove funzioni di tipo culturale o sociale in un’ottica di riqualificazione territoriale.E’ proprio questo l’obiettivo ambizioso che si è prefissa l’Amministrazione guidata dal Sindaco Romano da diverso tempo, e che oggi prosegue il suo percorso. Ora bisognerà attendere i prossimi sviluppi per il passaggio dal demanio militare a quello civile. Intanto, il Sindaco Romano ha già le idee chiare e sta già lavorando alla progettazione di iniziative per la valorizzazione del prestigioso immobile, una struttura da recuperare dal punto di vista edilizio ed urbanistico, che potrebbe essere destinata a svariate attività socio-culturali quali Museo Archeologico, Biblioteca Comunale, sede di corsi di specializzazione post-laurea, Centri di ricerca, diventando così importante punto di riferimento non solo di Nocera Inferiore e dell’Agro nocerino-sarnese, ma dell’intero territorio regionale.