Anche l’Amministrazione Romano aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”, in collaborazione con Legambiente-Campania con lo sponsor tecnico di Sinergia-Project.
Stamattina, alle ore 11, a palazzo di Città, si è tenuta una conferenza stampa nel corso della quale sono state presentate le iniziative messe in campo dall’Assessorato alle Politiche ambientali in occasione della giornata dedicata al risparmio energetico.
Sono intervenuti l’Assessore al ramo Luca Pucci, il Dirigente del settore Umberto Mauriello ed il Vice Sindaco Antonio Cesarano.
“Quella di oggi è una giornata interamente dedicata al risparmio energetico. – ha spiegato l’Assessore Luca Pucci – La campagna è nata qualche anno fa da un’iniziativa di Caterpillar-Radio 2, che da nazionale è divenuta internazionale. Si mette così l’accento su un tema più complesso che sarà oggetto di grande attenzione nei prossimi anni. E’ una grande sfida da vincere attraverso la riduzione del consumo energetico. Questo è un momento di preparazione iniziale, poi ci saranno altri gesti automatici, che porteranno alla realizzazione di una serie di iniziative ideate dall’Amministrazione Comunale, che possono incidere sulle bollette delle famiglie in maniera significativa. E’ noto, infatti, che una lampadina a basso consumo energetico consuma il 70/80% in meno di una normale.
Con la Provincia di Salerno e l’AGEAS domenica mattina saremo nuovamente in piazza per la distribuzione gratuita delle lampadine. Assieme a queste distribuiremo un decalogo di norme che ci aiutano ad avere una migliore qualità della vita. Questo è un’iniziativa simbolica, il punto di partenza di un percorso che ci porterà lontano, attraverso la realizzazione di pannelli ed impianti fotovoltaici”.
“Queste iniziative – ha precisato il Dirigente Umberto Mauriello – sono importanti perché ci danno la possibilità di modificare sempre più la nostra mentalità. C’è, d’altra parte, un collegamento molto stretto tra aspetto ambientale ed aspetto economico. Rispettare l’ambiente, oltre a farci vivere meglio, ci farà davvero ritrovare in condizioni di risparmio energetico”.
“Negli anni – ha concluso il Vice Sindaco Antonio Cesarano – dobbiamo avere un atteggiamento di sempre maggiore attenzione verso impianti fotovoltaici e quant’altro. Anche dall’analisi dell’ultima Finanziaria è evidente qual è la sfida dei prossimi mesi, ovvero investire in fonti di energia rinnovabili. Un ringraziamento particolare va all’Assessore alle Politiche ambientali Luca Pucci ed al Dirigente del settore Umberto Mauriello, per l’impegno costante profuso in particolare nella gestione della difficile emergenza dei rifiuti”.