Nocera, opportunità lavorative per anziani e disabili

Nocera Inferiore. Ieri mattina, alle ore 11.00 presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, è stata presentata un’iniziativa per le politiche sociali promossa dall’amministrazione locale guidata dal primo cittadino Antonio Romano. L’obiettivo è quello di favorire anziani e disabili, offrendo anche importanti opportunità lavorative.Hanno preso parte all’incontro: il sindaco della città capofila dell’Agro Antonio Romano, l’assessore alle politiche sociali Francesco De Prisco, il dirigente del settore Antonio Franza. Un importante percorso di emancipazione che ha portato ad inaugurare a Nocera Inferiore il primo centro socio educativo per disabili. Nuovi sono gli obiettivi dell’amministrazione nocerina, nuove sono le strutture. In favore dei diversamente abili verrà istituito un centro socio educativo in via Falcone, mentre un centro per la cura degli anziani avrà sede in via Loria. Destinatari sono le persone anziane che hanno varcato la soglia dei sessantacinque anni, autonome e semi-autonome che non necessitano di assistenza sanitaria continuativa; persone con lievi riduzioni dell’autonomia nella gestione della vita quotidiana e anziani che necessitano di un aiuto semiresidenziale e di assistenza tutelare. Tre sono gli obiettivi salienti che caratterizzano l’impegno dell’assessore De Prisco: miglioramento delle qualità della vita e potenziamento delle capacità espressive e di comunicazione;possibilità di creare relazioni socializzanti nel contesto ambientale; acquisizione maggiore di autostima e competenze atte a favorire un inserimento socio lavorativo.“Quest’iniziativa – afferma soddisfatto l’assessore al ramo Francesco De Prisco – è la testimonianza che in una città non si presta soltanto attenzione all’arredo urbano o agli interessi dei giovani, ma soprattutto alle fasce più deboli della popolazione.”Fino al 22 Settembre sarà possibile presentare le domande per il servizio a favore degli anziani in via Loria. Il servizio è diretto a tutti coloro che, alla presentazione della richiesta di assistenza, possiedono residenza nei comuni del Piano di Zona Ambito S1(Angri, Castel San Giorgio, Corbara, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano Sul Sarno, Sant’Egidio del Monte Albino, Sarno, San Valentino Torio, Scafati).Destinatari del servizio in favore degli anziani sono, invece, i familiari di soggetti portatori di handicap fisico, psichico e sensoriale residenti nel comune nocerino. Per favorire le categorie più deboli l’amministrazione locale istituirà, altresì, un bando pubblico per il trasporto dei disabili verso le strutture riabilitative cui fanno capoL’istanza dovrà essere presentata all'Ufficio di Segretariato Sociale del Comune di Nocera Inferiore presso la sede del Servizio Politiche Sociali in via Libroia n.1, nei giorni e nelle ore di accesso al pubblico, entro le ore 12,00 del trentesimo giorno dalla pubblicazione del bando, datato 1 settembre 08. La richiesta dovrà essere corredata dalla seguente documentazione: richiesta di contributo; certificazione ISEE (reddito 2007); certificato stato di famiglia; copia del verbale di invalidità. (Raffaella Garzillo)