I nocerini risparmieranno un milione di euro per lo smaltimento dei rifiuti, se la Regione approverá il progetto di realizzazione di un sito di compostaggio a Fosso Imperatore.
L’altra mattina la giunta ha dato incarico al dirigente del settore ambiente e territorio, Luigi Giordano, di procedere con la redazione di un progetto che sará presentato ai tecnici di palazzo Santa Lucia entro il 31 ottobre.
«La Regione ci aveva indicato tra i Comuni idonei ad ospitare un sito di compostaggio – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Luca Pucci – Ora con questo progetto proveremo ad entrare nel bando di finanziamento di 100 milioni di euro».
Il delegato all’ecologia del sindaco di centrosinistra Antonio Romano parla del sito «come dell’unica possibilitá per risparmiare sullo smaltimento», in quanto si andranno a pagare «circa 70 euro a tonnellata, a differenza dei 180 pagati attualmente».
Prezzi esagerati, aumentati «in concomitanza dell’emergenza, quasi a formare un cartello dei siti di compostaggio e Nocera non se la passa malissimo, infatti, ci sono dei Comuni vicini che pagano anche oltre i 200 euro a tonnellata» aggiunge Pucci.
Poiché vi sono stati passaggi tutti interni alla giunta, si è pensato di favorire la partecipazione dei consiglieri comunali con alcune conferenze.
Domani, poi, è programmata una visita ad una struttura alle porte di Roma per toccare con mano le potenzialitá e la funzionalitá di un sito di compostaggio.
Alla gita parteciperanno alcuni imprenditori del consorzio delle aziende di Fosso Imperatore, in quanto la struttura sorgerá in quell’area.
Un passaggio molto importante rispetto alla vicenda, in realtá alquanto travagliata, di Fosso Imperatore nel suo complesso.
Salvatore D’Angelo