NOCERA SUPERIORE. Istituzionalizzato il primo asilo nido comunale. Secondo un progetto impegnato a rafforzare il sistema dei servizi educativi rivolti alla prima infanzia per rispondere al bisogno di accudimento dei bambini da zero a tre anni residenti sul territorio nocerino, in forza a una migliore conciliazione della vita familiare con le esigenze professionali.
«Tra i primi atti assunti da quest’amministrazione nel 2014 – spiega il sindaco,Giovanni Maria Cuofano – vi è stato un primo intervento volto a creare servizi per l’infanzia, finora inesistenti, per rispondere ai nuovi bisogni delle donne e delle famiglie, con l'attivazione di un servizio integrativo al nido denominato “Ludoteca d’infanzia” e con la concessione di contributi economici sotto forma di voucher per la fruizione di servizi educativi rivolti alla prima infanzia. Data la forte necessita di attivazione di ulteriori servizi, di alta qualità educativa e organizzativa, il comune di Nocera Superiore ha inoltre raccolto un’ulteriore opportunità di finanziamento, attraverso il Piano di zona S1, al fine di ottenere un contributo di 120mila euro a valere sul Piano di azione e coesione (Pac) – Piano di intervento dei servizi di cura per l’infanzia – Secondo riparto, da utilizzare per un progetto, redatto a tempi da record, di adeguamento funzionale dell’ala nord est del piano rialzato dell’istituto scolastico “M. Polo” ad asilo nido d’infanzia per circa 30 unità».
Così,
il governo cittadino, data la possibilità offerta dal ministero con il Pac, ha cercato di non lasciarsi sfuggire un’importante opportunità di avviare anche a Nocera Superiore servizi indispensabili e segno di progresso civile.