Nocera Superiore, questa mattina la cerimonia di intitolazione di Via Marco Pittoni

 Si è svolta questa mattina, a partire dalle 10,30, la cerimonia di intitolazione della nuova strada, che circonda la Villa Comunale, alla memoria del Tenente dei Carabinieri Marco Pittoni. Numerose le presenze tra le autorità civili e militari invitate alla manifestazione, che si sono ritrovate nell’aula consiliare del Comune di Nocera Superiore per poi raggiungere la tribuna d’onore, allestita sul luogo della cerimonia. Dopo gli interventi di saluto – primo fra tutti, quello del Commissario Straordinario, Giustino Di Santo – ed il commosso ricordo del giovane ufficiale da parte del Comandate Provinciale dell’Arma, Colonnello Gregorio De Marco, sono stati scoperti e benedetti la tabella toponomastica della strada e il cippo marmoreo all’interno della Villa Comunale. La Fanfara del X° Battaglione Campania dei Carabinieri “Ogaden” ha scandito i momenti principali della cerimonia, trattenendosi poi all’interno della Villa Comunale, dove ha intonato numerose marce militari e, per concludere, l’Inno di Mameli. Hanno presenziato alla cerimonia – oltre al Prefetto di Salerno (Claudio Meoli), al Presidente del Consiglio Regionale (Sandra Lonardo) ed a numerosi parlamentari – anche le due “medaglie d’oro” al valore ed alla memoria, portate dalle vedove dei due Carabinieri, Claudio Pezzato e Fortunato Arene, trucidati in servizio a Pontecagnano-Faiano nel febbraio del 1992.  <<E’ stata una cerimonia mesta ma non triste – ha sottolineato il Commissario straordinario, Giustino Di Santo – che ha visto una significativa ed entusiasta presenza della popolazione e delle scuole cittadine.Il significato più profondo di questa manifestazione, oltre al doveroso ed indiscutibile tributo alla memoria del Tenete Pittoni, va ricercato nella riaffermazione quotidiana di quei valori, come il rispetto della vita, della legalità e della convivenza civile, ai quali ogni comunità dovrebbe ispirarsi.E’ stata anche l’occasione per rendere omaggio a tutti colori che quotidianamente lavorano per preservare e far rispettare questi valori, come gli appartenenti all’Arma dei Carabinieri ed a tutte le altre forze dell’ordine, che ringrazio per la presenza, questa mattina, nella tribuna delle autorità.>>.