E-Government
La Pubblica Amministrazione pronta alla sfida
digitale _________________________
16 ottobre 2009
Certificati on-line, gestione elettronica dei documenti, interazione in tempo reale con i cittadini e con gli altri Enti. E’ questa l’intenzione del Comune di Nocera Superiore che ha deliberato la partecipazione al progetto di E-Government. Nel corso dell’ultima seduta della Giunta comunale, è stata ufficializzata l’adesione al progetto “Innoviamo Insieme” che vede Angri quale Comune capofila. Il bando regionale mette a disposizione finanziamenti per 24,4 milioni di euro e prevede la partecipazione di aggregati territoriali con un minimo di 100mila abitanti. Per questo motivo, Nocera Superiore rientra nell’ambito di un progetto al quale si uniranno altre realtà dell’Agro. Al centro di quella che può essere considerata come una “riforma strutturale” storica della Pubblica Amministrazione” c’è lo snellimento dei processi di gestione delle pratiche, grazie alla comunicazione in tempo reale tra gli uffici ed altri Enti. Sono numerosi gli effetti di questo ambizioso progetto di digitalizzazione che consentirà di raggiungere diversi traguardi:– Cooperazione tra i sistemi informativi degli Enti– Dematerializzazione dei documenti e loro gestione elettronica– Integrazione di banche dati– Sviluppo di infrastrutture e servizi a banda larga– Carta dei servizi per i cittadini In particolare, E-Government significherà re-ingegnerizzare la Pubblica Amministrazione mediante l’utilizzo di procedure in rete che consentano la realizzazione di un flusso documentale digitale. Allo scopo di chiarire meglio quali saranno i vantaggi per la cittadinanza, è intervenuto sull’argomento il Sindaco di Nocera Superiore. “Tanto per fare un esempio – ha spiegato Gaetano MONTALBANO, ogni documento che il cittadino lascia all’Ufficio Protocollo non finirà per essere fotocopiato più e più volte allo scopo di essere trasmesso agli Uffici competenti. Gli operatori, invece, attraverso un sistema di scansione digitale acquisiranno i documenti e li trasmetteranno in tempo reale ai destinatari che, a loro volta, li vedranno comparire direttamente sul monitor della loro scrivania. Il tutto nell’ambito di una gestione che sia realmente oculata dal punto di vista economico e rispettosa dell’ambiente, risparmiando migliaia di chili di carta in un anno. E poi, si potranno chiedere certificati direttamente dal sito internet del Comune, che diventerà un nodo centrale per ogni cittadino. Si potranno fissare appuntamenti con i tecnici del Comune o con gli Amministratori semplicemente inviando una email, con la certezza di avere una risposta nel giro di pochi minuti. E’ questo il Comune che ho pensato, perché la soddisfazione dei cittadini cresca di pari passi con l’aumento dei servizi che intendiamo erogare”. E a proposito di innovazione tecnologica, l’assessore al ramo, Gaetano Sole, ha tenuto a ribadire l’importanza del progetto da lui proposto in Giunta: “E’ un passo avanti notevole che va nella direzione di avvicinare il Comune ai cittadini, senza dimenticare che crescerà il numero dei servizi che potranno essere richiesti direttamente on-line”.