• NOCERA INFERIORE. L’attaccante di valore di questi tempi ? Non è facile da prendere. Anche per questo aumenta il rimpianto di essersi praticamente fermati al solo Magliocco in estate. La Nocerina ci riprova. Le ultime indiscrezioni di mercato la danno in pressing su Gerlando Contino, siciliano, protagonista di una prima parte di stagione col Pianura a suon di gol. Classica prima punta, temperamento e fisico da categoria. Il Pianura non è decisissimo sul dá farsi: apre spiragli, li chiude, poi li riapre ancora. La Nocerina spera di farcela a prenderlo, in questo momento è la prima scelta di Franco Giugno e della societá.
• Contemporaneamente si seguono altre piste. In primis quella giá nota che porta all’argentino Pignatta del Sapri. E’ rispuntato anche un interessamento per il napoletano Giglio (Savona) inseguito invano due anni fa. Sono arrivate risposte negative, invece, per Majella e Del Prete: le societá di appartenenza Campobasso e Francavilla, almeno fino a ieri sera, avevano esposto il cartello no, ritenendo i due attaccanti fondamentali per i rispettivi obiettivi da raggiungere, promozione e salvezza. Si è riparlato di Arcamone e Innocenti: i tempi sarebbero decisamente più lunghi (per i professionisti c’è da attendere un mese dall’ultima partita giocata in campionato prima di poterli schierare) e su Innocenti c’è anche il veto del Marcianise. Aspettando ulteriori novitá in tema di attaccanti, la Nocerina ieri ha definito l’accordo, ampiamente nell’aria, col centrocampista pompeiano Giovanni Serrapica, giá da una settimana componente del gruppo di Giugno. L’ex Paganese potrá esordire il 7 dicembre a Bitonto. Invece è disponibile fin da questa domenica, dopo una lunga attesa, il tornante argentino Leonardo Scornaienchi: c’è l’ok della Figc, si prospetta per lui una partenza dalla panchina contro il Pomigliano. Oggi, intanto, amichevole con la Real Ebolitana (al San Francesco oppure a Nocera Superiore a seconda delle condizioni meteo). Sará una sorta di passaggio da un club all’altro per Rino Sorrentino, che resterá in sella a Eboli fino a domenica per poi entrare ufficialmente a far parte della Nocerina. (m. m.)