Gol di De Pascale, poi la squadra arretra Contestata la rete del pari dei pugliesi
• Fasano. La Nocerina vede sfumare proprio nel finale di partita la possibilitá di conquistare i tre punti sul campo del Fasano e di conquistare matematicamente la seconda piazza in chiave playoff. Gli ospiti hanno disputato una buona prova, contro un avversario ostico e tenace. Il Fasano, infatti, non ha mollato e alla fine è riuscito a rimontare lo svantaggio. La Nocerina ha tenuto maggiormente il possesso palla, mettendo a più riprese in difficoltá la retroguardia di casa. Nel primo tempo la squadra di mister Pastore ha creato diverse occasioni per andare in vantaggio, segno inequivocabile della supremazia dei rossoneri campani, che potevano contare sul sostegno di una cinquantina di calorosi supporter. Ma tutto ciò non è bastato a vincere.
• Nei minuti finali la Nocerina si è chiusa troppo nella propria metá campo, concedendo qualche metro di troppo ai padroni di casa che sono stati bravi a capitalizzare l’occasione finale. Sul piano tecnico gli ospiti si sono dimostrati superiori ai padroni di casa con Cavallaio in grande spolvero, che ha illuminato le manovre della propria squadra. In attacco i mobili Palumbo e Tiscione, tagliato troppo presto dalla societá rossonero per poi essere richiamato, hanno creato non pochi problemi alla difesa del Fasano. In difesa la Nocerina ha concesso davvero poco agli attaccanti del bianco blù, che di rado si sono resi pericolosi. La Nocerina ha in Palumbo un ottimo attaccante, agile a insinuarsi tra le maglie difensive del Fasano ma non al punto da trovare la via della rete in due circostanze (14’ e 16’). Cavallaro ci prova di nuovo al 20’con un colpo di testa, ma anche stavolta Corno non si lascia sorprendere. Al 21’, cerca di alleggerire la pressione ospite con una manovra avviata da Dimatera, che scambia con Ianni, che a sua volta lancia Doria, ma la conclusionon è precisa. Passano 5’ e la Nocerina va di nuovo vicino al vantaggio: angolo di Cavallaro, colpo di testa di Palumbo, la palla batte contro la traversa e sulla ribattuta nessun giocatore molosso è pronto a ribadire a rete. Nel finale di tempo gli ospiti ci provano ancora, ma la difesa del Fasano regge bene l’impatto.
• In avvio di ripresa i padroni di casa partono bene e si rendono pericolosi in due circostanze: al 48’Gentili va in fuga sulla destra, palla per Doria che per un soffio non riesce a concludere. Dopo 2’ Rufini prova il tiro dalla distanza, ma non è preciso. Scampato il pericolo, la Nocerina riprende a macinare gioco. Il vantaggio giunge da palla inattiva. Al 18’ punizione di Cavallaro, colpo di testa di De Pascale che insacca. Più che giustificata l’ esultanza dei giocatori rossoneri, che festeggiano sotto la postazione dei propri sostenitori. A questo punto il Fasano avanza il baricentro, ma la Nocerina si rende pericolosa in contropiede con Cavallaro e Tiscione, entrambi molto rapidi nelle ripartenze. Al 33’ Gentili scatta in contropiede, palla in mezzo per Doria che impegna severamente Galeano. Nei minuti finali la Nocerina arretra. Angolo di Esposito, colpo di testa vincente di Diallo, che nel saltare si appoggia anche su De Pascale. Ma l’arbitro convalida il gol.
Vito Maggi
FASANO • 1
NOCERINA • 1
Fasano (4-4-2): Corno; Greco, Pisano, Diallo, Esposito; Gentili, Rufini, Dimatera, Salvestroni (26’ st Comandatore); Ianni (10’ st Schiavone), Doria (34’ st Milozzi). A disposizione: Ullasci, Cornacchia, Sanna, Ciuffreda. All. Maiuri
Nocerina (4-3-3): Galeano; Capezzuto, De Masi (25’ st Apicella), De Pascale, Giordano; Giraldi, Serrapica, Cordua (40’ st Colletto); Cavallaro, Tiscione, Palumbo. A disposizione: Terracciano, Kaiser, Polichetti, Zappia, Iossa. All. Pastore
Arbitro: Verdenelli di Foligno
Reti: 18’ st De Pascale, 45’ st Diallo.
Note: spettatori 800 circa (50 di Nocera); ammoniti: Greco, Dimatera, De Masi, Palumbo; angoli 4-4; recupero pt 2’ e st 5’.
Fonte: La Città