NOCERINA POKER, Terzo posto matematico

19esimo risultato utile consecutivo Cavallaro firma una doppietta

NOCERINA • 4
CAMPOBELLO • 1
NOCERINA: Spicuzza (30’ st Cardamone), Giordano, Mannone, Piemonte, Ganje, Cirilli, Mangiapane (16’ st Picariello), Amoruso, Cirillo, Cavallaro (22’ st Di Domenico), Lattanzio. A disposizione: Landolfi, Angelucci, Cocuzza, Zerillo. All. Erra.
CAMPOBELLO: Tarantino, Bogliolo, Todaro, Nardo (6’ st Barruzza), Chemi (23’ st Ferrara), Impiccichè, Taormina, Faraone, Gambino, Fappa, Costa. A disposizione: Lucchino. Allenatore: Signoriello
ARBITRO: Abruzzese di Foggia
RETI: 24’ pt e 9’ st Cavallaro, 3’ st Cirillo, 42’ st Bogliolo su rigore, 46’ st Di Domenico.
NOTE: ammoniti Bogliolo e Impiccichè. Angoli: 15- 3 per la Nocerina. Recuperi: 2’ pt, 3’ st.
• NOCERA INFERIORE. Play off col terzo posto matematico, missione compiuta dalla Nocerina, che vince contro il giá retrocesso Campobello e porta a quota diciannove la striscia di risultati utili consecutivi. Domenica prossima, non c’è nulla in palio sul campo del Paternò, con conseguente gestione della situazione, evitando di rischiare elementi non al massimo oppure stanchi. La stagione rossonera, insomma, ripartirá domenica 11 maggio col primo atto di play off, al San Francesco contro il Siracusa in gara secca. L’ultima esibizione di campionato tra le mura amiche è servita a ringraziare con un applauso strameritato il lavoro portato avanti da Erra e dal gruppo.
• Va aggiunto l’applauso alla societá, che anche nei momenti più difficili ha sempre creduto nel guardare avanti, non smantellando. Guardare avanti per cosa? Per la chance, arrivando fino in fondo alla serie di spareggi, di concorrere con buoni argomenti ad eventuali ripescaggi in Serie C2 (i segnali di societá in difficoltá sono notevoli).
• La sfida col Campobello era da vittoria annunciata contro avversari fattisi notare nelle ultime settimane per l’incredibile aggressione all’ ex molosso Renato Greco (Gelbison) e per la strenua resistenza opposta all’ Ippogrifo. Erra alla fine ha scelto di risparmiare i soli Colletto e Tiscione, dando agli altri titolari una domenica da passerella. L’ ha sfruttata meglio di tutti la passerella lo strepitoso Giovanni Cavallaro, autore di due gol spettacolari con portiere messo a sedere o beffato, di una serie impressionante di dribbling e di giocate da categoria superiore.
• Nel tabellino dei marcatori di giornata l’ hanno assecondato i due attaccanti di peso e di esperienza: un gol ciascuno per Marco Cirillo, colpo di testa su cross di Mannone, e Fabio Salvatore Di Domenico, preciso diagonale nel finale su assist di Cirillo.
• Ma se non ci fosse stato sulla sponda Campobello un numero 1in vena di prodezze, ovvero Francesco Tarantino, ci sarebbe stata gloria per altri: riferimento alla parate su Mangiapane, Cirilli e Lattanzio. Alla lista si aggiunge un gol annullato inspiegabilmente dalla signora pugliese Abruzzese ad Amoruso ed una traversa colpita da Mangiapane. Insomma è stato uno straripante monologo, appena intaccato nel finale dal rigore assai dubbio che ha consentito al Campobello di tornare a casa con una piccolissima soddisfazione e basta.
• In sala stampa Erra ha rimarcato il bel momento di condizione di tutto il gruppo e la possibilitá di variare moduli, considerando il 4-3-3 di partenza col Campobello. Il mister siciliano Signorello ha tentato di minimizzare l’aggressione a Greco di qualche settimana fa. Incalzato dalle domande s’è dovuto arrampicare sugli specchi e sull’ormai stantio ed impresentabile " sono cose che succedono nel calcio".

 
Articolo di Marco Mattiello, tratto dal quotidiano "La Città" del 28.04.2008