In dieci dalla mezz'ora del primo tempo vince e porta a 8 i punti di vantaggio sulla seconda …
Un Barletta decimato da squalifiche ed infortuni deve cedere alla forte Nocerina sempre più solitaria in vetta alla classifica. Nonostante i nuovi arrivi schierati già dal primo minuto e l'uomo in più dalla mezz'ora del primo tempo i padroni di casa niente hanno potuto contro la capolista tecnicamente superiore e vogliosa di proseguire l'avvincente cammino in testa alla classifica. Inutile il gol di Geroni nella ripresa che aveva riaperto la gara, i molossi hanno resistito fino alla fine gli assalti dei pugliesi portando a casa 3 punti preziosi che si tramutano anche in ulteriore vantaggio dalla seconda, Atletico Roma, sconfitta in quel di Benevento. Come detto lo squalificato Sciannimanico (oggi in panchina siedeva il vice Di Bitonto) deve fare a meno di Anselmi, Agneli, Infantino e Simoncelli fermi per squalifica e di Dossena, Masiero, Picone e Tesoniero per infortunio. Per questo motivo vengono schierati dal primo minuto i nuovi acquisti Innocenti, Rana e Zappacosta. Nella Nocerina invece rientra Bruno dalla squalifica. Dopo un quarto d'ora passato a studiarsi, dove c'è stata solo qualche scaramuccia con un tiro altissimo di Negro e una punizione stampatasi sulla barriera di Innocenti, la gara s'infiamma: è il 19' quando Bruno lancia in profondità Castaldo che salta il portiere Di Masi con un pallonetto e a porta vuota deposita la palla in rete. Ospiti in vantaggio grazie al maggior fraseggio a centrocampo. Al 29' occasione per i molossi di raddoppiare, Negro dal limite serve Catania in profondità che tira ma sul portiere in uscita, il pallone va Castaldo ma il suo tocco è ancora sul portiere, poi Negro manda fuori. La Nocerina sembra poter concretizzare da un momento all'altro la sua superiorità ma due minuti dopo la gara cambia, De Franco già ammonito in precedenza prende il secondo giallo anticipando la doccia. Con l'uomo in meno Auteri ordina un 4-3-2 con Scalise e Bolzan terzini, Catania che viene arretrato a centrocampo e Negro e Castaldo di punta. La mossa si rivela efficace perchè è ancora la Nocerina a far gioco e creare pericoli come al 42' quando su un lancio per Castaldo, c'è l'errore di Lucioni, l'attaccante rossonero a tu per tu con Di Masi però sciupa centrandolo in pieno. Sciannimanico capisce che qualcosa va cambiato e vista la superiorità numerica fa entrare Carbonaro al posto di Guerri ma non c'è abbastanza tempo e termina la prima frazione con gli ospiti in vantaggio. Nella ripresa nessun cambio da entrambe le parti, ci si aspetta il tentativo di rimonta dei padroni di casa ma è ancora la Nocerina a colpire, al 10' con De Liguori che approfitta di un errato retropassaggio della difesa. Il doppio vantaggio è rassicurante ma dopo l'ammonizione di Bolzan Auteri si vuole tutelare sostituendolo con Pomante,i molossi arretrano un pò troppo il baricentro soffrendo più del dovuto e al 26' Geroni riapre la gara sfruttando una palla vagante al limite, tiro imparabile dove Gori non può far nulla. Il gol un pò intimorisce la Nocerina mentre dà fiducia ai padroni di casa che però in più di qualche occasione rischiano la terza segnatura in contropiede. Al 30' gran tiro di Innocenti dai trenta metri ma il pallone finisce di poco al lato, nei minuti finali l'assalto dei biancorossi che vanno anche in gol ma l'arbitro annulla per fuori gioco di Margiotta appena entrato. Il muro rossonero tiene e dopo 5' minuti di recupero la sofferenza dei molossi finisce per la gioia dei 1000 e oltre tifosi giunti da Nocera. Vittoria non facile contro un Barletta bisognoso di punti salvezza, una vittoria che fa morale anche grazie all'ulteriore allungo sulle inseguitrici e domenica si va ancora in trasferta sul campo del Viareggio.
Barletta-Nocerina 1-2
Barletta (4-3-3): Di Masi, Galeoto, Frezza, Guerri(42' Carbonaro), Lucioni, Maino, Bellomo, Zappacosta( 48'st Margiotta), Innocenti, Rajcic(20'st Geroni), Rana. A disp.: Gabrieli, Ischia, Lorusso, D'Allocco, Margiotta. All. Nicola Di Bitonto
Nocerina (3-4-3): Gori, Nigro, De Franco, Di Maio, Scalise, De Liguori, Bruno, Bolzan(13'st Pomante), Negro(48'st Petrilli), Castaldo(16'st Marsili), Catania. A disp.: Amabile, Servi, Galizia, Cavallaro, Petrilli. All. Gaetano Auteri
Arbitro: Mariani di Aprilia
Marcatori: 20' pt Castaldo (N), 10' st De Liguori (N), 26' st Geroni (B)
Ammoniti: Nigro (N), Bolzan(N), Catania(N), Gori (N)
Espulso: 33' De Franco (N) per doppia ammonizione
Recuperi: 2' p.t., 5' s.t.
Note: Spettatori 3000 circa con 1000 tifosi provenienti da Nocera. Osserevato un minuto di raccoglimento per il militare italiano Luca Sanna caduto all'estero
servizio a cura della redazione di www.forzamolossi.it