Nocerina, Ussia soddisfatto per arrivo Vadacca

Nocera Inferiore. Tre punti, prestazione soddisfacente su campo non facile, diverse scelte indovinate all’inizio e nel corso dell’incontro. Pasquale Ussia e la prima Nocerina di campionato, sensazioni positive: «Dopo la sconfitta di coppa col Sapri ero stato il primo ad ammettere gli errori. Stavolta dico che ho visto una squadra capace di non concedere nulla in difesa, di costruire e di lottare degnamente in mezzo al campo».
• «Solo in avanti – continua il tecnico – ci sono stati problemi, troppi errori, dovuti alla giornata no di Moro ed al condizionamento del rigore sbagliato per Magliocco. Non so quante squadre vinceranno sul campo del Francavilla. So però che la Nocerina ha vinto con pieno merito. L’ingresso di Capezzuto a destra, giá allievo di Ussia ai tempi della Nocerina sorpresa in C2, ha dato sicurezza in più al reparto difensivo, che si è giovato pure del ritorno di Cirilli. Buoni i cambi in corso d’opera. Quando è scoccata l’ora di Mangiapane e Basile, oltre che del giovane Stheinhaus, riscontri più che positivi».
• Insomma l’impianto c’è. L’organico pure. Tre portieri: Galeano, Ioffrida e Montalbano. Undici difensori: Capezzuto, Cirilli, Iossa, Caridi, Ferretti, Giordano, De Fabiis, D’Angelo, Roccisano, Petti e Romeo. Nove centrocampisti: Basile, Mangiapane, Cavallaro, Parlagreco, De Rosa, Giraldi, Scornaienchi, Mazzei e Casale. Quattro attaccanti: Magliocco, Moro Da Silva, Stheinhaus e Zappia. Il totale fa 27, comprensivo di ben 14 under. Numeri nello stesso tempo accettabili (l’anno scorso di questi tempi si era sui 33) e garanti di diverse soluzioni di ricambio.
• Arriverá qualche altro? Ieri nuovo incontro di mercato col consulente Massimo Mirabelli. Si va verso una soluzione esperta per l’attaccante destinato a completare il reparto. Si va con decisione, infatti, su Massimiliano Vadacca, 35enne pugliese, l’anno scorso all’Andria, allenatosi a Coverciano coi disoccupati questa estate.
• Nei piani di Ussia, pur non essendo uno da bottino super, Vadacca assicurerebbe quel gioco tra linee o in generale da punta tatticamente intelligente. (m. m.)