Nuovo farmaco per curare la leucemia linfoblastica acuta e recidivante

 

Per curare la leucemia linfoblastica acuta e recidivante è previsto un trattamento con Rituximab (Mabthera/Rituxan), un A.M., ossia un  farmaco  definitoo "anticorpo monoclonale".

Il trattamento con Rituximab è generalmente ben tollerato, in particolare rispetto agli effetti ematologici avversi e le infezioni della terapia standard utilizzata per i tumori ematologici.

Reazioni associate all’infusione si presentano nella maggior parte dei pazienti trattati con Rituximab come sintomi simi-linfluenzali in forma lieve-moderata che si riducono di frequenza con le successive infusioni.  Dopo la somministrazione di Rituximab, si possono sviluppare reazioni avverse associate al farmaco (es. ipotensione) che sono generalmente controllate mediante appropriati interventi.
 
Fonte: Seifert society Hematologic Usa – Haematologica;
a  cura di Duilio Pacifico – FDA Corr.