Versi di mare e d’orto
(oèdipus 2013) con l’autore Paolo Lagazzi viola M° Sergio Caggiano
Progetto Il poeta e la città – Fondazione A. Gatto
Pochi poeti giovani hanno scritto, come Giorgio Sica, testi così intensamente battezzati da una sete ardente di verità.
I suoi Versi di mare e d'orto sono un inno alla poesia in quanto esercizio totale del cuore, dei nervi, dei visceri, della linfa e del sangue, in quanto respiro a pieni polmoni nei gorghi del tempo, in quanto scandaglio gettato nelle profondità del possibile alla ricerca di ciò che trema, vortica, vibra attraverso e oltre la fragile durezza della nostra mente.
Martedì 17, ore 17,30
Residenze Universitarie Campus Universitario, Fisciano Beatriz Cristina Senra Eduardo Rovira
L'Ultra-avanguardia nel tango
(Oèdipus, Musicateneo, 2012) con l’autrice Roberto De Prisco, Rosa Maria Grillo, Ernesto Valles Galmés
interventi musicali
30inTango
Il tango d’avanguardia ha due tappe chiaramente definite: la prima dovuta ad Astor Piazzolla (…) con le sue lotte ed i suoi successi a livello nazionale e mondiale, che hanno aperto la strada al nuovo tango, e una seconda tappa diversa, dovuta ad Eduardo Rovira, con una diversa profondità, tappa che è ancora agli inizi. Siamo in un tempo di non tempo. Piazzolla non ha perso vigore e Rovira è ancora patrimonio di pochi.