Oggi, alle ore 19, inaugurazione Liceo Classico “Marco Galdi” di Cava

Domani, Mercoledì  2 aprile 2008, alle ore 19.00,  presso il Liceo Classico “Marco Galdi ” di Cava de’ Tirreni, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione del  Campo Polivalente all’aperto e della nuova  Palestra  da destinare alle attività sportive degli studenti.

Interverranno: il Presidente della Provincia Angelo Villani; l’Assessore Provinciale alla Scuola Pasquale Stanzione; il Dirigente del Centro di Responsabilità Edilizia Scolastica della Provincia di Salerno Angelo Cavaliere; Il Dirigente Scolastico del Liceo Classico Raffaella Persico “Marco Galdi”;  Autorità Civili e Religiose.

La costruzione del campo  polivalente all’aperto e la ristrutturazione della palestra completano i  lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento alle norme di sicurezza a  cui è stato sottoposto l’intero immobile che ospita il Liceo Classico “Marco  Galdi” di Cava de’ Tirreni,  così come previsto dal Piano Triennale di Edilizia Scolastica elaborato dalla Provincia di Salerno.

L’importo  dei lavori è stato di circa 1,5 milioni di euro.

I lavori a cui è stato sottoposto l’intero immobile, sede del Liceo Classico “Marco Galdi”,  hanno reso possibile:

  • L’eliminazione delle barriere architettoniche.
  • La dotazione di un sistema di sicurezza antincendio e di gestione delle emergenze;
  • Una maggiore sicurezza degli impianti.
  • La dotazione e l’ammodernamento di strutture da destinare alle attività sportive degli studenti.

“Anche in questo caso – ha dichiarato il Presidente della Provincia Angelo Villani –  è stato profuso il massimo sforzo per garantire le condizioni logistiche e strutturali più adeguate allo svolgimento delle lezioni. La Provincia  si impegna a proseguire nell’opera di graduale rimozione degli ostacoli che in taluni casi permangono”.

“L’intervento nel settore della manutenzione – aggiunge l’Assessore Provinciale alla Scuola Pasquale Stanzione – è oggi più sistematico e tempestivo, mentre numerosi cantieri aperti in altre scuole rappresentano la testimonianza più eloquente dell’iniziativa dell’Ente finalizzata al soddisfacimento delle esigenze in un settore tanto delicato, vitale per le giovani generazioni e per l’intera comunità salernitana” .