Pagani. Da due settimane la carcassa di un cane, ormai in putrefazione, giace sui binari di via Cesarano, in pieno centro cittadino. A denunciarlo è un gruppo di residenti della zona che, dopo ben due tentativi con l'ufficio igiene dell'Asl Salerno 1 (andati a vuoto), ieri mattina, disperati, si sono rivolti all'emittente televisiva Quarto Canale per lanciare un appello. «Da quando quel povero cane è stato investito da un treno nessuno si è preoccupato di rimuovere la carcassa – racconta una commerciante di via Cesarano – ogni giorno siamo costretti a fare i conti con i cattivi odori, resi ancor più forti dall'arrivo del caldo, e con la vista non certo piacevole dell'animale morto».
Togliere la carcassa dai binari non è compito degli operatori della Multiservice (come è già stato spiegato ai residenti della zona). Questi ultimi si sono dunque rivolti all'Asl, ma dopo ben due chiamate, nessun operatore si è fatto vedere. E sono trascorse già un paio di settimane. «Al di là del nostro disagio – aggiunge un altro esercente – siamo rimasti colpiti da quest'atteggiamento menefreghista anche perché ci sembra davvero orribile che questo povero cane debba putrefarsi in mezzo alla strada sotto gli occhi di tutti». Residenti e commercianti, insomma, chiedono a gran voce che la carcassa sia rimossa al più presto e sollecitano gli operatori sanitari dell'ufficio di competenza dell'Asl a recarsi celermente in via Cesarano, che è una delle principali arterie cittadine ed è altresì la strada che conduce alla Basilica di Sant'Alfonso.
«Quello che sta accadendo a Pagani, oltretutto in pieno centro, è un segno di inciviltà che difficilmente è riscontrabile in altri paesi dell'Agro», chiosa un residente di via Cesarano. (Miriam Carbone)