Pagani: S.Alfonso il nunzio apostolico ai festeggiamenti

Pagani. Alla tradizionale terna di vescovi, che abitualmente si recano nella basilica pontificia di Pagani per i festeggiamenti in onore del patrono Sant'Alfonso, quest'anno se ne aggiunge un quarto, in persona del nunzio apostolico in Italia monsignor Giuseppe Bertello. Sarà lui, infatti, a presiedere la concelebrazione eucaristica alle 11,30 del primo agosto, «dies natalis» del Santo, che nella Casa di Pagani morì quel giorno del 1787, all'età di 91 anni.

Con il Nunzio concelebreranno il vescovo diocesano monsignor Gioacchino Illiano ed i Padri Redentoristi; con il nuovo Provinciale (ed ex parroco di Pagani) padre Davide Perdonò. Gli altri due presuli che verranno ad onorare Sant'Alfonso sono il vescovo di Sant'Angelo dei Lombardi Franco Alfano (del clero nocerino) e quello di Sessa Aurunca Antonio Napoletano, redentorista. I due alti prelati celebreranno rispettivamente il 30 e il 31 luglio, alle ore 19. Come fa osservare il direttore della ricca biblioteca padre Alfonso Amarante, «A 260 anni dalla pubblicazione della sua Theologia moralis, S.Alfonso suggerisce ancora una volta fedeltà alla legge e rispetto della persona umana, soprattutto nel nostro tempo, segnato da relativismo e secolarizzazione». I canti liturgici saranno eseguiti dal coro polifonico alfonsiano diretto dal maestro Paolo Saturno. Per la ricorrenza iL museo annesso alla basilica rimarrà aperto dal 29 luglio al 3 agosto, dalle ore 9 alle 12 e dalle 16,30 alle 21. (Raffaele Mezza)