Partiti i controlli anti-incendio: massima severità contro i trasgressori

Nocera Superiore. Sono scattati i controlli sul rispetto delle prescrizioni in quanto a prevenzione -e lotta attiva- degli incendi, rivolte soprattutto ai proprietari di appezzamenti situati sul territorio comunale. Questi, infatti, saranno obbligati a rimuovere dai terreni incolti sterpaglie, cespugli e rovi: tutto quanto, praticamente, costituisca materiale facilmente infiammabile.

In caso di inadempienza, il Comune si riserva la facoltà di intervenire, procedendo d’ufficio, anche con l’ausilio della forza pubblica ed in danno dei trasgressori. Sono comunque vietati -nelle aree dove sia presente qualsiasi tipo di vegetazione- tutti i comportamenti capaci di determinare fattispecie di pericolo: accendere fuochi di ogni genere, fumare e gettare fiammiferi e sigarette, inoltrarsi e sostare con le auto laddove la marmitta (specialmente se catalitica) resti a contato con l’erba secca.

“Considerato che prevenire i pericoli con piccole attenzioni da parte di tutti -sottolinea il Commissario Prefettizio, Giustino Di Santo- è senz’altro preferibile che trovarsi a dover fronteggiare i famigerati incendi estivi, invito i cittadini al rispetto delle regole in materia.Oltre a salvaguardare l’incolumità delle persone, il rischio da evitare è quello di perdere ogni anno delle preziose aree di vegetazione, sia in collina o montagna, che in pianura”.

(Carmine Raiola)