In riferimento alla dichiarazione resa agli organi di stampa da parte dell’UDC e riportata sui giornali il 31 ottobre 2009, la deputazione consiliare del PdL e il partito tutto di Nocera Superiore, esprimono meraviglia e rammarico, in quanto, sin dall’inizio dell’ attuale Amministrazione, insieme con l’UDC si è condiviso e portato avanti quello che era il programma elettorale, illustrato ai cittadini dal Sindaco Gaetano Montalbano, avendo sempre come punti fermi di ogni azione politica il rispetto per i cittadini ed il loro interesse, quali premesse che hanno decretato il successo del PdL,prima forza politica cittadina.

 

Essendo la concretezza dei progetti politico–amministrativi caratteristica principale delle amministrazioni di Centrodestra, guidate dal Sindaco Montalbano dal 2001 a tutt’oggi, restano prive di fondamento e incomprensibili le affermazioni e le dichiarazioni rese dall’UDC cittadina.

 

Il PdL, affinché non ci sia una disomogeneità nell’azione politico amministrativa da parte dell’ UDC, vuole capire quali siano le vere motivazioni e gli autentici problemi che rendono questa componente politica, insicura, rigida, fredda e distaccata verso il Centrodestra.

 

 

Nel rispetto degli elettori che hanno dato mandato al PdL di guidare la coalizione di Centrodestra, lo stesso PdL, per non disattendere quelli che erano e sono rimasti i punti cardine del programma elettorale, chiede chiarezza all’UDC in merito alle dichiarazioni rese, volendo CAPIRE se tali affermazioni siano in qualche modo legate alle ambiguità presenti a livello regionale, per le quali questo partito si  sta caratterizzando.

 

 

In virtù di ciò si domanda chiarezza politica da parte dell’UDC con un serio e reale confronto politico.

 

 

In mancanza di reali chiarimenti rispetto alle affermazioni dell’UDC, che appaiono ambigue e fuori luogo, il PdL, quale prima forza politica dell’Amministrazione retta dal Sindaco Gaetano Montalbano, nel rispetto dell’intera comunità si vedrà costretto a chiedere una verifica politico-amministrativa atta a mantenere in essere, oltre che maggiormente snello e concreto, il programma elettorale che si vuole fermamente portare avanti.