Nocera Inferiore. L’assessore all’urbanistica Vincenzo Petrosino lancia all’amministrazione locale la proposta di una fondazione collettiva che possa stabilire una serie di programmazioni sull’intera circoscrizione nocerina. A rientrare nel progetto sono il caffè letterario all’interno della galleria Maiorino e il teatro Diana. Una fondazione che rappresenti un’occasione di partecipazione sinergica per la gestione dei nuovi spazi su tutto il territorio nocerino: è questo quanto proposto dall’assessore all’urbanistica della giunta municipale di Nocera Inferiore Vincenzo Petrosino alla maggioranza di cui fa parte. Uno strumento che si presenta anche come percorso utile per accedere a finanziamenti regionali e nazionali. L’ipotesi aveva preso corpo già in passato, grazie alla garanzia del governatore della Campania Antonio Bassolino e del Lazio Piero Marrazzo, quando si pensò altresì di intitolare la fondazione al cronista di origine nocerina Giò Marrazzo, autore di numerose inchieste su temi sociali, in particolare sulla mafia e sulla camorra.L’idea di una fondazione democratica prese vita, infatti, tre anni fa con l’incontro, tenutosi il 28 ottobre 2005 al punto Einaudi in via Matteotti a Nocera Inferiore, che prevedeva la presentazione ufficiale del progetto alla presenza di architetti e scrittori di grande fama. “ Leggendo la dichiarazione del sindaco rispetto alla variante dei lavori da apportare al castello Fienga – confessa l’assessore Vincenzo Petrosino – mi sono ricordato di questa proposta che portai avanti allora, in qualità di vicesindaco. Presentare alla maggioranza questo progetto – continua l’assessore – è un importante passo in avanti perché, al di là del colore politico, costituire una fondazione compatta e sinergica intitolata a Marrazzo rappresenta per la cittadinanza un grosso privilegio, in quanto nostro caro concittadino.” (Raffaella Garzillo)