Mercato San Severino. Il locale circolo di Alleanza Nazionale, ha chiesto, con una lettera firmata dal responsabile di sezione, Enzo Ranisi, ed inviata al sindaco, Rocco D'Auria, l'intitolazione di una piazza a Giorgio Almirante (nella foto durante una visita a San Severino). Il leader del vecchio Msi fu a San Severino, nel 1980, durante le elezioni amministrative, e nel settembre 1985, quando visitò Palazzo Vanvitelli, chiuso per il sisma del 1980, facendosi poi promotore, e primo firmatario, di un'interrogazione parlamentare per la ristrutturazione del palazzo. Al Vanvitelli, Almirante fu accolto da Rafiluccio Raimo, Giovanni Romano (consigliere comunale Msi), Lello Grimaldi di «Italia Nostra». Ranisi, nella lettera, chiede l'intitolazione «visti l'impegno civile, l'onestà intellettuale, lo stile, le doti oratorie, i suoi valori, il comizio a San Severino». Il consigliere provinciale Enzo Farace (Pd) dichiara: «Bisognerebbe studiare le figure di tutti i grandi della prima Repubblica, poi valutare a chi intitolare le piazze».
Lello Grimaldi, portavoce dei Verdi, dice: «Sono contrario, e condivido la dichiarazione di qualche giorno fa di Fini». Mauro Iannone, consigliere comunale di minoranza, dice: «Condivido ciò che ha detto Fini, ma non pongo ostacoli alla commemorazione di un politico che ha rappresentato milioni di italiani». Il professore Massimo Del Regno, autore di libri di storia locale, conclude: «Sono favorevole perché Almirante creò le premesse per la trasformazione del Msi in An. Se oggi Fini è Presidente della Camera ed Alemanno è sindaco di Roma, il merito è anche suo». Le polemiche inaugurano la campagna elettorale per le amministrative del 2009: Giovanni Romano, Carmine Ansalone, Mauro Iannone sono i possibili candidati a sindaco. (di Antonio De Pascale)