Presentato il SIR (Sistema Informativo Rifiuti)

Nocera Inferiore. E’ astato presentato ieri mattina, a palazzo di Città, il SIR (Sistema Informativo Rifiuti), progetto interamente finanziato dal Conai, voluto dall’Amministrazione guidata da Antonio Romano per rendere sempre più fruibili a tutti i cittadini le informazioni relative alla raccolta ed allo smaltimento dei rifiuti, per poter puntare ogni giorno di più su una ampia informazione e sensibilizzazione della cittadinanza sulle tematiche ambientali.

“Si tratta – ha dichiarato il Sindaco Antonio Romano – di un servizio per il cittadino completamente improntato sulla trasparenza e la comunicazione dei dati relativi alla raccolta differenziata dei rifiuti sul territorio di Nocera Inferiore”.

Il servizio è attivo e consultabile in qualsiasi momento attraverso il sito Internet ufficiale del comune www.comune.nocera-inferiore.sa.it, e sul dominio dedicato www.noceraricicla.it e riporta i dati in maniera diretta ed intuitiva grazie anche all’utilizzo di una semplice interfaccia grafica che rende la consultazione semplice ed immediata.

“Per ogni classe di rifiuto – ha spiegato l’Assessore al ramo, Luca Pucci – sono riportati i flussi raccolti espressi in kg ed ordinati mese per mese. Per ciascun tipo di rifiuto, inoltre, è possibile conoscere le destinazioni che hanno avuto.

L’obiettivo del servizio è, principalmente, quello di informare i cittadini sui dati della raccolta ma, soprattutto, di renderli maggiormente partecipi dei risultati raggiunti anche grazie al loro prezioso contributo e, conseguentemente, di renderli ancor più parte attiva del delicato processo di gestione della raccolta differenziata”.

“Il sistema SIR – ha proseguito Pucci – rappresenta un elemento di democrazia e di innovazione. E’ molto importante ed è necessario per consentirci di avere una partecipazione attiva, sempre più consapevole da parte della cittadinanza”.

Il SIR è realizzato da Microambiente srl ed è un progetto già attivo per alcuni comuni della Provincia di Napoli. Nocera Inferiore è il primo comune della Provincia di Salerno ad aver aderito al progetto.

Su www.microambiente.it  è possibile consultare i dati relativi a tutti i comuni aderenti al servizio.