presentazione del cartellone della XIII edizione di Scenari pagani

Si è svolta questa mattina presso la Sala Giunta della Provincia di Salerno la conferenza stampa di presentazione del cartellone della XIII edizione di Scenari pagani, il Festival di Teatro e Musica promosso e organizzato da Casa Babylon Teatro, con la direzione artistica di Nicolantonio Napoli. A prima vista – ha detto Nicolantonio Napoli, presentando l’edizione 2010 della rassegna – le circostanze e il clima culturale attuale non sembrerebbero propizi alla crescita di un rigoroso ‘altro teatro’, un teatro moderno che non descrive stati d’animo di personaggi, ma sottopone gli spettatoti a una scossa emotiva. Quello che viviamo è un tempo quasi orgiastico, schizofrenico, che ha travolto anche i più resistenti in una frenesia acritica e festaiola da villaggio turistico. Il consumo di massa innalza il fast food a sistema moderno di assimilazione. Si divora in modo bulimico, si consuma solo ciò che si conosce e si conosce solo quello che passa per la televisione. L’ideologia del consumo vive grazie ad una sapiente anestesia sul pubblico; non si dà più importanza a nulla se non per breve tempo. Si assorbe e si dimentica all’infinito. Ma come far durare qualcosa in questa epoca effimera? Come preservare la nostra memoria dalla tentazione di amnesia della società contemporanea, così sedotta da supermercati culturali e televisivi? La risposta sta tutta in quel “Doppio gioco” che è il sottotitolo scelto per questa XIII edizione del Festival. Otto appuntamenti illustrati nel dettaglio nel corso dell’incontro con i giornalisti. Sul palco del Teatro del Centro Sociale di Pagani saliranno ancora una volta alcuni tra i nomi più significativi del panorama teatrale italiano. A cominciare da Paolo Caiazzo, che inaugurerà la rassegna il 6 febbraio con lo spettacolo “Liberi tutti”. Questo il cartellone di Scenari pagani 2010: Sabato 6 febbraio 2010Paolo CaiazzoLiberi tutti Venerdì 13 febbraio 2010Giobbe CovattaTrenta Giovedì 18 febbraio 2010Compagnia Gli IpocritiMorso di Luna nuova Sabato 27 febbraio 2010I sacchi di SabbiaSandokan, o la fine dell’avventura Sabato 13 marzo 2010Marco BalianiLa notte delle lucciole Sabato 20 marzo 2010Paolo NaniLa lettera Martedì 23 marzo 2010Francesco PaolantoniUomo e galantuomo Sabato 27 marzo 2010Miti PreteseRoma ore 11 Il Premio Scenari pagani 2010 sarà assegnato a Marco Baliani.   Scenari pagani 2010, si configura dunque come una resistenza civile piccola e ordinaria, il paziente e minuscolo lavoro di cura di ognuno di noi, che si china su qualcosa di apparentemente non così significativo, non così importante e lo fa durare. Il chinarsi su una cosa apparentemente minuscola ma per noi importante e attraverso il minuscolo spalancare la finestra sul tutto. Il minimo come proiezione sul tutto. Una contraddizione vera, vitale e necessaria, figlia dei nostri tempi, simile a un doppio gioco, a un equilibrio di tipo circense che da una parte ha connaturato in sé l’ostinato e testardo rigore nel lavoro, e dall’altro strizza l’occhio e non si nega al grande pubblico. L’evento gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Pagani e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.   Pagani, 18 gennaio 2010  Riccardo Christian FalconeUfficio Stampaufficiostampa@casababylon.it